Sara Funaro è la nuova sindaca di Firenze. Vittoria netta al ballottaggio, ormai il dato è certo
Alle 17 mancano i dati di una sola delle 360 sezioni fiorentine e il risultato è ormai certo, e racconta di una vittoria netta di Sara Funaro, con il 60% dei voti, riporta il sito 055firenze.it.
Crolla l’affluenza a Firenze, complice probabilmente anche il giorno di festa in città, che oggi festeggia il patrono, San Giovanni. Il dato finale non raggiunge il 50% e si ferma al 47,96%. Al primo turno delle Comunali a Firenze aveva votato il 64,44%. Il risultato più basso nel Quartiere 1, 41,24%, il più alto nel Quartiere 2, al 51,72%.
I due candidati, che hanno votato ieri mattina, Schmidt al liceo Machiavelli e Funaro al liceo Castelnuovo, hanno seguito lo spoglio dai comitati elettorali, Eike Schmidt in viale Gramsci e Sara Funaro in viale Fratelli Rosselli.
Tra urla, applausi e cori “Sindaca, sindaca”, Sara Funaro non nasconde la gioia dal suo comitato: “Sono un po’ emozionata, sento l’emozione grandissima di tutti questi mesi, l’emozione di essere la prima cittadina di Firenze, vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno accompagnato in questi mesi, è stata una lunghissima maratona. Vorrei partire dai volontari, sempre pieni di entusiasmo, che si sono dati anima e corpo, a tutti quelli che hanno fatto parte del comitato, partiti e liste della coalizione, il mio partito, che mi è sempre stato accanto in questi mesi. A partire dal segretario cittadino Andrea Ceccarelli, dalla segretaria metropolitana Monica Marini, dal segretario regionale Emiliano Fossi e dalla nostra segretaria nazionale che ho appena sentito, Elly Schlein, che è stata sempre al nostro fianco e ha battagliato insieme a noi per tutta questa campagna elettorale, presente fisicamente a Firenze ma presente anche quando era a distanza e la voglio ringraziare davvero di cuore. E vorrei ringraziare in questo momento in maniera particolare la squadra con cui ho lavorato in tutti questi dieci anni, a partire dal mio sindaco, perché io posso dirlo, è il mio sindaco. E lo voglio ringraziare per questi dieci anni insieme, che sono stati straordinari, insieme a tutti i colleghi che sono passati dalla Giunta e per il sostegno e la fiducia e la lealtà sempre avuta. Quindi un grazie, un grazie veramente di cuore a tutti. Io ho iniziato questa campagna elettorale dicendo che non esiste, non può esistere un uomo e una donna solo al comando. Oggi lo ribadisco. Se oggi abbiamo raggiunto questo risultato così importante è stato grazie a un lavoro di squadra e grazie a ognuna e a ognuno che ci hanno messo anima e corpo e mi hanno fatto sempre sentire parte di una comunità e di una squadra e per me questa è la cosa più bella e mi porterò dietro ogni momento e ogni secondo di questa campagna elettorale“.
AVVERSARIO. “Vorrei fare i complimenti anche al mio avversario, Eike Schmidt, che spero di potergli stringere la mano presto e vorrei però dedicare questa vittoria a una persona che non c’è più e la vorrei dedicare a mio nonno Piero Bargellini. E da lontano gli vorrei dire che quella frase che mi è sempre rimasta impressa nel cuore e nella mente quando nonno disse che aveva fatto talmente tante dichiarazioni d’amore a Firenze da doverla sposare gli vorrei dire oggi nonno la sposo anch’io questa meravigliosa città. Come ho fatto in questi dieci anni darò tutta me stessa per fare il meglio per la nostra Firenze e soprattutto sarò la sindaca di tutte e di tutti i fiorentini senza escludere nessuno e per me questa sarà una priorità assoluta“.
Di
Redazione LaViola.it