Connect with us

Rassegna Stampa

Sarà dura ma bisogna crederci. Stagione massacrante, serve la ‘vecchia’ Fiorentina

La benzina scarseggia, non è più la Viola dei 14 risultati utili di fila. Gambe pesanti e poca furbizia, ma questa squadra merita fiducia

Se ne riparla fra una settimana a Basilea, ma ora è dura, dura davvero. La sconfitta è pesante, per ribaltarla serve una Fiorentina che ora non c’è. Nell’occhio e nella mente resta poco di incoraggiante, resta qualcosa che induce a crederci ma solo per la fiducia che merita una squadra giunta in fondo a una stagione massacrante. La parte buona in questa semifinale d’andata dei viola è nel gol di Cabral. Questa è la sua coppa, otto gol in quattordici partite di Conference League, ventunesimo in questo torneo se si contano i gol segnati in passato con la maglia del Basilea. Si può chiamare pure Cabral League. Era un vantaggio meritato, quello maturato con il suo gol: la Fiorentina aveva spinto indietro gli svizzeri e sembrava padrone del gioco. Per una buona mezz’ora, scrive Il Corriere dello Sport – Stadio.

IL LATO OSCURO. Poi però ha prevalso il lato oscuro, emerso da un mese a questa parte e riaffiorato in modo evidente ieri sera. La squadra è stanca, non ha la brillantezza di marzo-aprile, la brillantezza dei 14 risultati positivi di fila, e non avendo il giocatore capace di inventare, di fare un numero, di stupire con un colpo di fantasia, quando perde ritmo diventa quasi banale, prevedibile e facilmente controllabile. Abituata comunque ad attaccare, lascia spazi che invece dovrebbe occupare meglio, con più attenzione. Non ha la furbizia che ieri ha portato il Basilea alla vittoria. L’esempio lo ha dato Amrabat: finché ha retto lui, ha retto la Fiorentina, ma quando Diouf, in occasione del gol, lo ha aggirato con un colpo di esterno, si sono viste le sue difficoltà atletiche.

STAGIONE LOGORANTE. Con le gambe pesanti i viola perdono spessore. Era la gara numero 53 di questa stagione, iniziata dalla Fiorentina il 18 agosto con i play-off contro il Twente, nessun’altra squadra italiana ha giocato tanto. Con un organico di buon livello, ma non di primissimo livello, sta arrivando in fondo a una stagione entusiasmante accompagnata da una città che l’ha spinta fino a questo punto e che promette di spingerla ancora più su. Ma la benzina ora scarseggia. Tra una settimana dovrà giocare da vecchia Fiorentina, con personalità e intelligenza. Dovrà soprattutto sperare nel contributo tecnico delle sue ali, stavolta né Gonzalez né Ikoné sono riusciti a lasciare un segno in partita.  

74 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

74 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

74
0
Lascia un commento!x