
La stagione 2017-2018 di Riccardo Saponara è iniziata ieri pomeriggio allo stadio Bozzi, nel match valido per la seconda giornata del campionato Primavera 1, tra Fiorentina e Sampdoria. 111 giorni dopo l’ultima apparizione in maglia viola datata 28 maggio, in cui si rese protagonista con un gol nel 2-2 interno col Pescara, nell’ultima giornata dello scorso campionato, il classe ’91 ha ripreso allo stesso modo annotando un gol. Quella messa a segno ieri è stata una rete molto bella ed importante. Con il pallone al limite dell’area e con Ricky che conta i rimbalzi per poi con decisione spedirla sotto il sette, per l’1-0 momentaneo.
Dopo un inizio di gara in cui si notava una certa difficoltà nel dialogare con i compagni e un po’ di nervosismo perché consapevole che tutti gli occhi quest’oggi fossero per lui, mischiati alla smania di dimostrare che sta bene, ha saputo pian piano dare il suo apporto alla compagine di Bigica. Prima conquistando calci di punizione usando tutta l’esperienza del caso, per poi creare una società con Sottil sulla fascia sinistra. Risulta poi ancora decisivo nel gol del 2-1 di Hristov, pennellando il cross direttamente da calcio d’angolo sulla testa del centrale bulgaro.
Col passare del tempo si concede anche qualche lusso, come ad esempio un tunnel di tacco ad un giovane centrocampista blucerchiato. Nel secondo tempo, prima di lasciare il campo al 70’, mette lo zampino per il gol di Gori, allargando con un lancio col contagiri per Maganjic sulla destra che è bravo a servire di prima intenzione il numero 9 nel cuore dell’area di rigore.
Prestazione quindi positiva per il fantasista di Forlì, ancora non al 100% della condizione come era preventivabile, ma che ha saputo dare segnali incoraggianti a dimostrazione che il talento e le qualità nel suo piede destro sono rimaste intatte.

Di
Mattia Zupo