Piatek sbaglia e fa rinascere fantasmi del passato, poi si riscatta. Così come Amrabat, che regala tre punti importanti. Italiano insultato dai suoi ex tifosi
Era tutto apparecchiato per la notte dei tradimenti, ma alla fine nel San Valentino di La Spezia si accendono le scintille di nuovi amori. Quello tra la Fiorentina e Piatek, per esempio, col polacco capace di trascinarla in semifinale di Coppa Italia e di tornare a segnare pure in campionato, dove torna la vittoria dopo i sei punti in altrettante gare delle ultime uscite. Con il 2-1 del golfo la Fiorentina ritrova un successo che in serie A mancava da un mese e in trasferta addirittura dal 5 dicembre (Bologna). La Roma, settima, adesso è a un punto distanza, mentre la Lazio, sesta, ne ha tre in più anche se la squadra di Italiano deve recuperare una partita. Così scrive il Corriere Fiorentino.
‘TRADITORI’. Il traditore, per i tifosi dello Spezia, è Italiano, che ha abbandonato il Picco all’improvviso in estate a nemmeno un mese dal rinnovo del contratto dopo la prima, storica, promozione e una salvezza ancora più bella. Di sicuro se li aspettava, però i fischi e gli insulti («Italiano uno di m…») non lasciano mai indifferenti. E quando Piatek sbaglia un rigore, anche qualche tifoso viola rivive i fantasmi di un amore tradito, chiuso nel peggiore di modi. È il secondo errore di fila del polacco, considerata la Coppa Italia e il terzo consecutivo di squadra dopo quelli con Cagliari e Genoa. Il quarto degli ultimi cinque calciati. Si fa sentire, insomma, l’assenza di un finalizzatore quasi perfetto come Vlahovic, che con i suoi gol aveva mascherato le lacune del gruppo, soprattutto quando ci si avvicina alla porta. Contro lo Spezia, all’andata, aveva addirittura segnato una tripletta. Ma è il pensiero di un attimo, perché poi Piatek si fa perdonare con il gol al 42′. Un bel colpo di spugna al passato.
NUOVI AMORI? L’errore di Amrabat che spiana la strada ad Agudelo per il pari fa infuriare Italiano e riporta in vita lo Spezia, che rischia di ribaltarla con Colley. Ma la Fiorentina viene premiata, perché il colpo da tre punti porta la firma proprio di Amrabat. Tra i più criticati finora. Forse è presto per parlare d’amore, ma chissà.
Di
Redazione LaViola.it