Rubriche

Samp-Fio, l’Album dei Ricordi: dai gol di Bati ai cattivi pensieri fino allo 0-2 del primato

Published on

Sono 61 i precedenti tra blucerchiati e viola a Marassi, con un bilancio che dice 28 vittorie Samp, 21 pareggi e 12 vittorie della Fiorentina. 

Pareggio 2-2 l’anno scorso, con Babacar protagonista di un siparietto con Viviano allo scadere col portiere tifoso viola quasi rammaricato di aver negato alla sua squadra del cuore il gol del 2-3.

L’anno prima fu 0-2, in una gara che segnò l’esonero per Zenga (che in quella gara sfoggiava una pittoresca barba colorata) ed una delle più belle e solide gare della squadra di Sousa che comandava la classifica. A segno Kalinic e Ilicic su rigore:

 

L’ultimo ko a Marassi risale a 3 stagioni fa. 3-1 per i padroni di casa con rete di Savic e rigore sbagliato da Gonzalo Rodriguez. Gara, quella, ricordata per il battibecco tra il difensore argentino e Cuadrado per chi dovesse battere il rigore, ed anche per il famoso “dobbiamo toglierci lo smoking” di David Pizarro.

Il primo anno di Montella, fu vittoria in scioltezza. 0-3 a con reti di Ljajic, Cuadrado e Aquilani.

Gara a dir poco particolare quella per Ljajic, che si ritrovava di fronte Delio Rossi dopo tutto quello che accadde a Firenze in quel Fiorentina-Novara di fine 2011-12. Grande prova quella della Fiorentina, che dopo aver intonato il pallone è quello giallo al Franchi, contro l’Inter, anche a Marassi cantava il coro il pallone è quello bianco. Cambiava il colore, ma non le caratteristiche di gioco di quella Fiorentina.

Prima di quella sfida l’ultimo Samp-Fiorentina risaliva in Serie A alla stagione 2010-11. Viola avanti con Marchionni al  6’, ma rimonta doriana in un minuto con Ziegler e Cassano.

In seguito a quel 2-1, la squadra di Mihajlovic si ritrovò ultima in Serie A. Era la settima giornata, ed in classifica la Fiorentina aveva solo 5 punti. Il calvario del biennio Miha aveva ufficialmente inizio. Nel 2009-10 fu vittoria Samp 2-0, con prima rete da ex di Giampaolo Pazzini e gol di un altro ex, Franco Semioli. Prima di quella del primo anno di Montella, l’ultima vittoria gigliata a Marassi sponda Samp risaliva al 2008-09. Fu vittoria viola 0-1. Decisivo il gol di Riccardo Montolivo

Nel 2007-08 fu 2-2, con reti di Mutu e Donadel, (con clamoroso sfogo di Cassano per un giallo che gli costò la squalifica contro  la Roma):

 

Un Sampdoria-Fiorentina che molti ancora ricordano è quello del 2004-05. In pieno tempo di cattivi pensieri di Zoffiana memoria,  la Fiorentina in piena zona retrocessione cade a Genova con la Samp 3-0. Gol di Flachi, Tonetto e DianaBojinov espulso all’8’ del primo tempo, e Delli Carri al  10’. Viola in nove uomini con ancora 80 minuti da giocare. Arbitro di quella gara, Dondarini.

clicca qui per vedere l’espulsione di Bojinov

Diverse le sconfitte targate Vincenzo Montella. Nel 97-98, 2-0 Samp con doppietta dell’aerplanino, o nel 98-99, 3-2 con ancora doppietta di Vincenzo Montella. Ed a proposito di grandi bomber, Samp-Fiorentina ricorda anche uno splendido gol di Batistuta, di testa, dal limite dell’area, nel ’95:

E sempre con la Samp, Batistuta superò lo storico record di Pascutti andando a segno per 11 domeniche consecutive nel 1994:

Storie di grandi campioni, che in chiave Fiorentina e Sampdoria riportano al Febbraio 1984. Giancarlo Antognoni, dopo aver segnato il gol dell’1-0 contro  la Samp, si rompe tibia e perone. Per lui stagione finita.

Vincere a Marassi, qualche settimana fa, sembrava cosa impossibile per questa Fiorentina. Adesso, qualcosa è cambiato. E sperare di far punti pesanti non è più utopia.

4 Comments

Popular Posts

Exit mobile version