News
Salvezza, la quota si abbasserà. Il calendario delle altre ‘aiuta’ la Fiorentina
La Nazione affronta la volata salvezza anche dal punto di vista statistico. La Fiorentina dovrebbe essere abbastanza tranquilla
Contrariamente a quello che si pensa non esiste nessuna quota salvezza di 40 punti (in “auge”, invece, fino al 2004). Sono, invece, altre due le quote da considerare: quella “matematica” e quella della “proiezione” salvezza. Il primo parametro, cioé quello che indica sicuramente la salvezza (che all’inizio del torneo è di 64 punti), è attualmente di 50 punti, mentre la quota “proiezione” (più realista in quanto calcolata sull’andamento stagionale della terz’ultima) è di soli 30 punti, che coincide anche col punteggio attuale della Fiorentina.
Se consideriamo le gare in programma in questo week end è logico attendersi un ulteriore calo di queste quote, soprattutto della seconda, per i motivi che seguono. Gli scontri diretti Spezia-Crotone ed Udinese-Torino rallenteranno sicuramente l’andatura di almeno due di queste squadre. Le prime quattro in graduatoria, invece, affronteranno tutte formazioni di media-bassa classifica, con la differenza, però, che Parma e Cagliari, rispetto a Fiorentina e Genoa (opposte ad Atalanta e Juventus), saranno costrette ad ottenere un risultato positivo contro Milan e Inter.
Questo obbligo deriva dal fatto che, nel turno successivo, è in programma proprio lo “spareggio” salvezza Cagliari-Parma, che favorirà, inevitabilmente, le altre squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere, Fiorentina compresa. Per assurdo, proprio i viola, grazie a questo calendario favorevole, potrebbero ritrovarsi, anche perdendo le prossime due gare (contro Atalanta e Sassuolo), sempre a +7 sulla zona retrocessione a 7 turni dal termine, divario che, in passato, ha sempre garantito la permanenza in Serie A. Se poi dovesse arrivare una vittoria nei prossimi due confronti, anche la Fiorentina (nonostante il peggior rendimento post fallimento), potrebbe dichiararsi fuori pericolo, scrive stamani La Nazione.