Connect with us

Rassegna Stampa

Sabiri, il talentuoso jolly di Italiano con qualche “lato oscuro”

Sabiri

Sarà il primo innesto della prossima Fiorentina. Ma è reduce da una stagione piuttosto complicata con la Sampdoria

Pagato 2 milioni di euro e con un contratto fino al 2026 Sabiri arriva in viola grazie a un mondiale importante. Giocato con il Marocco dell’amico Amrabat. E’ stato infatti Sofyan a sponsorizzarlo in chiave mercato. Anche se, visti i rumors per il centrocampista, la sensazione è che i due condivideranno solo i primi giorni di preparazione. Per poi separarsi e passarsi virtualmente il testimone dentro lo spogliatoio. Scrive la Repubblica.

Oltre alle referenze di Amrabat a sbloccare la trattativa a gennaio fu anche il prezzo dell’operazione. E la duttilità tattica che Sabiri può garantire nel sistema di gioco di Italiano. Ibrido per natura, talentuoso, possessore di un gran destro Sabiri nei moduli del tecnico della Fiorentina può giocare almeno in tre ruoli. Da mezzala di sinistra o di destra in un 4-3-3, da esterno sinistro in un 4-3-3 o in 4-2-3-1 o addirittura, in caso di necessità, trequartista nel 4-2-3-1.

Insomma, con un investimento minimo la Fiorentina si è assicurata un jolly capace di svariare in più posizioni e in più reparti

Non solo: Sabiri è uno specialista delle punizioni. Ha discrete doti balistiche dai trenta metri e qualità nell’ultimo passaggio. In generale poi nel primo anno in Italia, sia ad Ascoli che a Genova ha sempre ben figurato. Otto gol e quattro assist nel primo anno nelle Marche in serie B. Tre gol, di cui uno decisivo nel derby per far retrocedere il Genoa, in quattordici partite nel primo assaggio di Serie A con la Sampdoria.

Un buon bottino che però non basta per descrivere un calciatore che oltre ai grandi colpi ha diversi lati oscuri. Se infatti gli arrivi nelle nuove realtà sono stati conditi da ottime prestazioni non si può dire altrettanto degli addii, sempre burrascosi: questa stagione, proprio dopo la sconfitta larga contro la Fiorentina, Sabiri lasciò Genova per rifugiarsi in Germania, senza più giocare una partita delle restanti sei gare di campionato.

22 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

22 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

22
0
Lascia un commento!x