News

Tutto ruota intorno al famoso ‘protocollo’. Ecco i punti critici, domani nuovo summit

Published on

Domani è prevista una nuova riunione: il Comitato Tecnico Scientifico del Governo ha convocato la Figc. Ci sarà Gravina a discutere gli eventuali cambiamenti al protocollo

Posto che il protocollo presentato la scorsa settimana è molto dispendioso (sia da un punto di vista economico che logistico, considerato che è necessario andare in ritiro ad oltranza con il cosiddetto “gruppo squadra”) e che quindi sarebbe sostenibile solo per le categorie più importanti i veri problemi da smarcare sono altri. Sono quelli che interessano l’ambito medico, riporta Sky Sport.

Primo su tutti la disponibilità dei test (tamponi e sierologici). Nella fase del lavoro a gruppi (ed eventualmente delle partite) sono necessari. Ma non essendo disponibili per tutti i cittadini (almeno per il momento) questo rappresenta anche un problema etico.

Poi il grande interrogativo riguarda l’eventuale contagio nel mondo del calcio. Le norme previste dal comitato governativo prevedono che il positivo e chi è stato a contatto con lui si fermino per il periodo di quarantena. Dovesse succedere nel calcio significherebbe non concludere la stagione. Considerati i (teorici) doppi controlli, sarebbe necessaria la quarantena lo stesso?

E poi c’è una problematica legale: in questo momento presidente della società e medico sociale sarebbero responsabili di un eventuale contagio, dovendo far rispettare il protocollo condiviso.

8 Comments

Popular Posts

Exit mobile version