Nel giro di poche settimane tanti episodi a favore dei giallorossi, come rileva Tuttosport. E la squadra di Fonseca blinda il 5° posto che fa saltare i preliminari europei
Un altro successo con polemica. Dopo il 2-1 al Parma (rigore non concesso nel finale per tocco con il braccio di Mancini), il 2-1 al Verona (con i gialloblù che reclamano per il rigore concesso a Pellegrini e quello non dato per tocco con la mano di Dzeko), ai quali è poi seguito il 2-2 contro l’Inter (l’1-1 della Roma nasce da un fallo di Kolarov su Martinez), anche ieri i giallorossi strappano in extremis una vittoria che lascia molte perplessità a livello arbitrale, scrive Tuttosport.
EPISODIO CONTESTATO. Minuto 88: Terracciano dopo esser stato graziato dal palo di Kolarov ed essersi superato sulla conclusione di Perez, tocca in uscita Dzeko. Il contatto c’è ma quando avviene il bosniaco ha già calciato e non è chiaro se il pallone ha già varcato la linea di fondo. E la Fiorentina protesta per un tocco prima dell’arbitro che fa arrivare la palla al 9 giallorosso, azione che da regolamento andrebbe fermata. Di certo c’è che l’episodio è molto dubbio. Quello che sorprende non è tanto l’assegnazione del penalty ma la decisione di Chiffi di non andare a rivedere nemmeno il Var.
RABBIA VIOLA. La Fiorentina è furiosa. Nell’Olimpico deserto le urla dalla panchina sembrano strali nel silenzio. Iachini viene ammonito, come Ghezzal in campo che rischia l’espulsione, portato via dai compagni. Dal dischetto Veretout non sbaglia per la seconda volta. Tre punti fondamentali con i quali la Roma ipoteca l’accesso alla fase ai gironi della prossima Europa League.
Di
Redazione LaViola.it