Connect with us

Rassegna Stampa

Roma, stasera prove anti-Viola. Mourinho aspetta Abraham, ma i tempi si allungano

Jose Mourinho - Tottenham

Prima all’Olimpico per il tecnico portoghese: oggi il Raja Casablanca, domenica la Fiorentina. Nel mezzo anche il Trabzonspor

Torna a giocare all’Olimpico stasera la Roma, in attesa dell’esordio in campionato di domenica prossima contro la Fiorentina. La prima in casa da allenatore giallorosso per Mourinho, atteso da 10 mila tifosi nel test con il Raja Casablanca. Contro i viola saranno ammessi 30.000 spettatori. Sarà l’ultima amichevole, in attesa della sfida di giovedì contro il Trabzonspor (andata in Turchia) nei playoff di Conference League. Così scrive Il Corriere dello Sport.

SCELTE. Dovrebbe rimanere inizialmente fuori il capitano, Lorenzo Pellegrini, che ieri è tornato in gruppo dopo lo stop precauzionale per la contusione a una coscia. Ma potrebbe giocare dal primo minuto Veretout in coppia con Cristante. Saranno loro i due titolari a centrocampo nelle prime partite ufficiali. Davanti invece è ballottaggio tra Borja Mayoral e Shomurodov. L’ultimo arrivato, Matias Viña, è candidato al debutto ma forse non sarà schierato tra i primi undici: finora ha fatto solo poche sedute complete con la squadra.

CENTRAVANTI. Dopo aver ceduto Dzeko, Tiago Pinto è a Londra per portare in Italia Tammy Abraham del Chelsea. Il problema è convincere il giocatore che fatica a staccarsi dal Chelsea e soprattutto dalla sua città.  Si sussurra che il piano del general manager fosse ambizioso: rientrare a Roma sorridendo con Abraham e presentarlo in tribuna all’Olimpico per la prima di stasera contro il Raja Casablanca. Invece la trattativa sta andando per le lunghe. Perché il contratto di cinque anni (offerta salita quasi a 5 milioni netti, con il decreto crescita in soccorso della Roma) che l’entourage di Abraham sta valutando è piuttosto complesso, nella divisione degli emolumenti tra parte fissa e bonus di vario genere. Inoltre ci sono due clausole in ballo: la prima è quella per il riacquisto da parte del Chelsea (già nel 2022 o anche più tardi? e per quale cifra?), la seconda è per l’eventuale rescissione davanti a un’offerta di un club gradito ad Abraham. Di buono c’è che la ritrosia al trasferimento in Italia, in linea di principio, è stata superata. Se l’Arsenal non supera velocemente l’offerta della Roma che il Chelsea ha già accettato (45 milioni pagabili in cinque bilanci), Abraham firmerà per la Roma. Perché in casa sua, dopo l’arrivo di Romelu Lukaku, le possibilità di giocare sono praticamente ridotte a zero.

ALTERNATIVE IN GHIACCIO. Le alternative sono Matheus Cunha, Sardar Azmoun, Alexandre Lacazette e Kelechi Iheanacho, ma la Roma ha congelato tutto. I giallorossi hanno un solo vero obiettivo: consegnare la maglia numero 9 a Tammy Abraham in tempo per l’inizio del campionato. Il tempo non è molto ma la vigilia di Ferragosto può essere decisiva per lo scatto finale.

La probabile Roma di stasera (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Smalling, Calafiori; Cristante, Veretout; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Borja Mayoral. A disp.: Fuzato, Reynolds, Viña, Ibañez, Kumbulla, Tripi, Bove, Zalewski, Diawara, Darboe, Carles Perez, Ciervo, Shomurodov. All.: Mourinho.

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

14
0
Lascia un commento!x