Roma e Fiorentina si affronteranno martedì per la 79° volta all’Olimpico in campionato. Il bilancio piange per i colori viola, 37 vittorie della Roma, 27 pareggi, e 14 i successi gigliati. Se fino all’inizio del 2015 la striscia dei precedenti era da incubo con solo 3 le vittorie della Fiorentina negli ultimi 43 anni, tra Coppa Italia ed Europa League l’Olimpico è tornato a fare un pò meno paura, prima del rovinoso ko dell’anno scorso dove finì 4-1. Dicevamo del 2015, prima la doppietta di Gomez che estromise la Roma dalla Coppa Italia:
https://www.youtube.com/watch?v=Yc6hnzWp2Rk
Poi lo 0-3 in Europa League che mandò a casa per la seconda volta la squadra di Garcia:
In campionato la musica è invece quasi sempre stata diversa. 3 le vittorie negli ultimi 45 anni. Queste:
Roma-Fiorentina 0-1 del 1970-71 con gol vittoria di Luciano Chiarugi:
https://www.youtube.com/watch?v=A5wuBYHlD3g
1991-92 1-3 Dunga, e doppietta di Batistuta:
https://www.youtube.com/watch?v=Nlfj1x6uuOA
E 2011-12 1-2 con Jovetic e Lazzari all’ultimo minuto. Un successo quello del 2011-12 per la Fiorentina che interrompeva una serie incredibile di 12 vittorie per la Roma e 4 pareggi. Campo ostico dunque quello giallorosso per la Fiorentina.
Vittorie 0-1 anche nel 1969-70, gol vittoria di Rizzo, e nel 1968-69 1-2 con Amarildo e Maraschi, nel 1966-67 0-1 con gol vittoria di Bertini, nel 1965-66 0-2 con reti di Hamrin e Brugnera, ed anche nel 1960-61, 1-3 con gol di Hamrin e doppietta di Petris:
https://www.youtube.com/watch?v=VLD-ErowEjU
Altra vittoria nel 1959-60, 1-2, doppietta vincente di Hamrin:
https://www.youtube.com/watch?v=_YNnqDxmKqg
0-2 nel 1956-57 con doppietta di Julinho, e 3-4 nel 1954-55 con doppietta di Virgili e gol di Mariani e Segato.
Vittoria viola anche nel 1953-54, 1-2 con gol di Gratton e Gren:
https://www.youtube.com/watch?v=siELW9fuYPU
Completano il quadro la vittoria 0-1 del 1947-48 con rete di Galassi, e lo 0-1 del 1935-36 targato Gringa.
Per il resto tante sconfitte, come quella dell’anno scorso, 4-1:
O di due anni fa con Nainggolan e Gervinho. Ko a Roma anche in Supercoppa nel 2001, 3-0 per la Roma e 1-0 nel segno di Batistuta, al suo primo gol da avversario contro la Fiorentina dopo una vita passata in riva all’Arno, era il 2000-2001:
Tendenza da invertire, all’Olimpico, per la Fiorentina. Contro la Roma la squadra di Sousa si gioca una buona fetta di rimonta in classifica. Di buono c’è la gara dell’andata dove i viola vinsero 1-0 grazie al gol di Milan Badelj:
Di
Gianluca Bigiotti