Il momento è clou per la Fiorentina, uno di quelli che possono dare una svolta alla storia. Da Iachini ai rinnovi, Rocco ha ambizione. Molto si deciderà nei prossimi mesi
Come riporta il Corriere Dello Sport, il momento è clou, uno di quelli che possono dare una svolta alla storia. La Fiorentina si appresta a ripartire. Commisso ha una ambizione chiara: costruire una Fiorentina in grado di fare un salto di qualità. E presente e futuro si intrecciano in queste prossime settimane.
IACHINI. Il tecnico viola si gioca tutto nelle 12 gare che porteranno al termine della stagione. Commisso lo stima, in comune hanno la cultura per il lavoro con cui si sono sempre approcciati alle rispettive vite professionali. Ma serviranno punti, gol, e gioco per mettere in un angolo i fantasmi di altri candidati, dal sogno Spalletti fino a De Zerbi o a Juric.
RINNOVI. Se per Dusan Vlahovic si aspetta soltanto il momento opportuno per annunciare la firma sul prolungamento del contratto, tocca a Cutrone adesso provare a scattare in avanti. O svolta o può finire sul mercato.
CHIESA. Capitolo a parte merita l’affare Chiesa. Su questo Commisso è stato sempre molto trasparente: non appena sarà possibile, le parti torneranno ad incontrarsi, esattamente come era stato sancito lo scorso dicembre quando il presidente si trovò sia con Federico che con suo padre. Servirà il verificarsi di due variabili: la richiesta del giocatore di andare altrove e la contestuale presenza di un’offerta economica ritenuta congrua.
MILENKOVIC–PEZZELLA. Si aspetta soprattutto il colloquio con Milenkovic in casa Fiorentina per capire cosa fare in difesa. A quello che accadrà col difensore serbo, a cui deve essere rinnovato il contratto in scadenza al 2022 e con diversi club interessati a prenderlo già nei prossimi mesi, sarà legato anche il futuro di German Pezzella. Diversi i nomi in ballo per eventuali stravolgimenti di reparto, da Rugani a Vertonghen.
Di
Redazione LaViola.it