News

Rivoluzione viola in mezzo al campo. Edimilson & Co. che bella novità

Published on

Il centrocampo nascondeva le maggiori incertezze, ed invece la risposta è stata subito ottima

La curiosità maggiore era proprio lì, nel mezzo. Dove la società in estate ha deciso di intervenire maggiormente, rinunciando a un regista puro come Badelj e consegnando a Pioli un pacchetto di giocatori che potessero adattarsi a più soluzioni, scrive stamani La Repubblica. Nessuna rivoluzione, ma scelte mirate per individuare gli interpreti più adatti alla filosofia del tecnico viola. Nella sua mente il 4-3-3 è il modulo base, quello sul quale poi plasmare le idee e il gioco della stagione appena iniziata. Veretout nei piani di Pioli è il titolare come vertice basso: ci ha parlato, ci ha lavorato. Ma il francese sta scontando le due giornate di squalifica rimediate nella passata stagione e allora ecco che i nuovi arrivi si fanno ancor più decisivi.

E così è stato. Con una sorpresa. Perché lo schieramento di Edimilson Fernandes al posto del francese, e al posto di Norgaard che era già stato provato in quella posizione, ha stupito un po’ tutti. Ma non il tecnico, che dopo l’amichevole con l’Arezzo aveva avuto più di un dubbio sulle condizioni del danese. E allora spazio al giocatore in prestito dal West Ham (con diritto di riscatto) che ha giocato una gara ordinata: più sostanza che qualità, aiutato anche da Benassi in grande spolvero e da Gerson che a tratti ha mostrato quel talento che tre anni fa fece spendere alla Roma qualcosa come 16 milioni di euro per strapparlo alle big europee. (…) In attesa di Veretout, che salterà anche la sfida con l’Udinese, Pioli sfrutta la duttilità dei suoi centrocampisti. (…)

25 Comments

Popular Posts

Exit mobile version