Tra gli argomenti trattati nel corso dell’odierno Consiglio Federale anche la partecipazione delle Seconde Squadre al prossimo campionato di Serie C
La Federazione Italiana Giuoco Calcio, con una nota ufficiale, ha dichiarato che “si farà promotrice di un contenuto editoriale, le cui modalità di distribuzione saranno decise nelle prossime settimane anche di concerto con l’Aia, incentrato sull’utilizzo del Var. Negli ultimi giorni, la Federazione ha girato una puntata pilota con l’audio tra arbitro in campo e Var con l’obiettivo di rendere pubblici alcuni highlights sui canali digital ufficiali della FIGC a scopo formativo e informativo di tutti gli appassionati sull’utilizzo della tecnologia applicata al gioco del calcio secondo il regolamento approvato dall’Ifab“. Questo sta a significare che dalla prossima stagione saranno resi pubblici alcune comunicazioni audio tra arbitri e sala var.
Il Consiglio Federale, inoltre, ha dato delega al Presidente federale, di concerto con i vice presidenti e i presidenti della Lega di A, della Lega B e della Lega Pro, per definire le normative relative alla partecipazione delle Seconde Squadre al campionato di Serie C 2023-24. Riguardo invece i tesseramenti dei giocatori extracomunitari, il Consiglio ha approvato i provvedimenti con validità annuale: in ambito maschile resta identico a quello in atto nell’attuale stagione sportiva, in ambito femminile è stato allineato a quanto previsto per la società di Serie A maschile. Il Consiglio ha inoltre approvato criteri e termini per i ripescaggi ai campionati di Serie A, Serie B e Serie C, che ricalcano, nella parte dei requisiti, quelli delle precedenti stagioni con la sola eccezione per il divieto di deroghe infrastrutturali.
Di
Redazione LaViola.it