Rassegna Stampa
Rivoluzione calciomercato: stop agli affari a campionato in corso. Le nuove date
Via alla cura dimagrante per il mercato. Dalla prossima estate addio alla fatidica data del 31 agosto: ieri in via Rosellini i presidenti di serie A hanno scelto di anticipare lo stop alle contrattazioni al 18 agosto, vale a dire il giorno prima dell’inizio del campionato (il prossimo comincerà il 19 agosto). Allo stesso modo scompare la deadline invernale del 31 gennaio: i trasferimenti saranno possibili, infatti, solo sino al 18, anche in questo caso vigilia della ripresa della serie A dopo la sosta invernale. Così scrive La Gazzetta dello Sport.
Il pronunciamento di ieri sera in Lega è avvenuto in un contesto assolutamente informale. È il motivo per cui sarà cura del commissario Malagò ottenere gli assensi formali indispensabili per un cambiamento di questo tipo. La mossa era nell’aria da mesi, visto che in tanti si erano spesi per questa soluzione. Addirittura lo scorso autunno era stata ipotizzata anche la data del 31 luglio per lo stop estivo. La decisione della Premier di chiudere il mercato il 9 agosto evidentemente ha indotto a fare nuove considerazioni. Non valeva la pena chiudere i battenti prima del ricchissimo campionato inglese: così l’idea di fermarsi subito dopo Ferragosto ha preso facilmente il sopravvento.
Aggiungiamoci la cautela delle società che hanno in essere dei contratti con delle clausole che scadono a metà luglio (vedi l’Inter con Icardi): anche a loro fa comodo avere più tempo a disposizione nel caso in cui il proprio tesserato decidesse di andar via entro i termini. Allo stesso tempo i giorni in più permettono ai club della massima serie di trovare con più calma una sistemazione per i giovani che hanno bisogno di fare un’esperienza in una categoria inferiore.