News
Risposta anche sul piano fisico: più corsa del Sassuolo. Ribery suona la carica
Franck dietro solo ad Amrabat per chilometri percorsi: fino alla fine era lui a dettare il pressing. E la Fiorentina torna a correre più degli avversari
Oltre al piano tecnico e tattico, era sotto l’aspetto fisico che la Fiorentina cedeva più volte il passo agli avversari. Del resto, non a caso, la squadra viola è quart’ultima in Serie A per chilometri percorsi, con una media di 106,5 complessivi a partita. Ieri con il Sassuolo, per la seconda volta in stagione, la Fiorentina ha corso più degli avversari. 110,6 chilometri complessivi per la squadra di Prandelli, contro i 108,9 della formazione di De Zerbi. Era successo solo un’altra volta in Serie A, ovvero il 25 ottobre contro l’Udinese. Non a caso, data dell’ultima vittoria in campionato dei viola.
PIU’ DEL SASSUOLO. Ieri al Franchi è arrivato un pareggio, ma alla fine dà fiducia come una vittoria. Segna un punto da cui poter ripartire, dopo settimane di poco o nulla. Proprio sul piano fisico, la Fiorentina è sembrata in partita fino alla fine. Anche se a livello di palleggio il Sassuolo ha dominato la prima mezz’ora e l’ultima parte di gara, con punte di possesso vicine al 60% nella prima parte di gara. Certo, c’è da dire che i maggiori chilometri percorsi dai viola sono dettati proprio dal tipo di gioco della squadra di De Zerbi, che sa gestire bene il pallone e far correre senza palla gli avversari. Tanto che i neroverdi in media sono addirittura sotto ai viola per chilometri percorsi (105,9 a gara). Ma comunque va dato merito ai giocatori di Prandelli di aver corso più degli avversari quasi due mesi dopo l’ultima volta.
FRANCK SUONA LA CARICA. Sono segnali, insomma. Quelli che chiedevano Commisso, Prandelli e i tifosi. Arrivare con la determinazione dove tecnica e organizzazione tattica per ora mancano. Non a caso Cesare aveva parlato più volte anche di dover rimettere in sesto a livello di condizione la squadra. E il fatto che sia stato Ribery a trascinare viola, oltre che con la grande qualità delle sue giocate, è anche certificato dai numeri fisici. Franck è stato il 2° giocatore in campo per chilometri percorsi: ben 11,08 chilometri, dietro soltanto al ‘motorino’ Amrabat, che come è quasi sempre accaduto è stato il giocatore che ha corso di più (11,97 km ieri sera). Franck, all’avvicinarsi dei 38 anni, si è messo alle spalle diverse critiche e ha suonato la carica per i suoi. Non solo, appunto, con almeno tre giocate da applausi (più il rigore conquistato), ma anche a livello di atteggiamento. Con tanta grinta e corsa. Si riparte da qui. Con una Fiorentina anche più in palla dal punto di vista fisico.