Rassegna Stampa

Riscatto Fiorentina, il Napoli crolla in 9: i supplementari sono un’agonia per Spalletti

Published on

La partita poteva chiudersi sull’1-3 se Ayroldi non avesse fermato Ikoné lanciato a rete al 93′. Invece Petagna ha allungato l’agonia per il Napoli

Sembrava una partita da sbadigli, tra Napoli e Fiorentina, invece si è trasformata in un match thrilling per quanto accaduto dal termine del primo tempo e fino ai supplementari. Il 2-5 finale un po’ sorprende e ha fatto sì che non si annoiasse nessuno, scrive Tuttosport.

ROSSI. Una sfida che si è tinta di “rosso sangue”, soprattutto per i partenopei che non sono riusciti a sfruttare l’uomo in più grazie alla follia di Dragowski. Gli inserimenti di Fabian Ruiz e Lozano al 19’ della ripresa dovevano servire per dare più qualità anche in termini di conclusioni ed invece proprio loro due hanno costretto alla resa il Napoli: dopo l’espulsione di Lozano per un’entrata scomposta su Gonzalez, è arrivata anche quella di Fabian Ruiz per un doppio giallo che, almeno, ha evitato l’1-3 della Fiorentina. L’arbitro Ayroldi non si avvede della fuga di Ikonè ed interrompe il gioco per mostrare il rosso allo spagnolo. Era il 93’, poteva essere il gol-qualificazione dei viola che lo diventano di rabbia quando, poi, al 95’ Petagna con una rete da vecchio centravanti di area, porta il match ai supplementari. Il capitano Biraghi in campo ed Italiano dalla panchina chiedono ancora spiegazioni al direttore di gara.

AGONIA. I supplementari diventano per il Napoli il prolungamento di un’agonia e con il cambio Juan Jesus-Petagna, era chiaro l’intento di Spalletti di puntare ai rigori. La Fiorentina in 10 contro 9 e con giocatori più freschi, prima passa con un diagonale di Venuti, poi mette in cassaforte la qualificazione con le reti di due innesti effettuati a gara in corso, il neo acquisto Piatek (aveva sostituito Vlahovic) e lo scattante Maleh (era subentrato a Saponara). 

11 Comments

Popular Posts

Exit mobile version