Connect with us

Rassegna Stampa

Riparte il campionato e via alla rivoluzione con la moviola in campo

La rivoluzione comincia domani, la serie A diventa super tecnologica. Dopo l’occhio di falco contro i gol fantasma, arriva la Var (Video assistenza arbitrale). Spinta dal numero uno della Fifa Gianni Infantino e fortemente voluta dal presidente della Figc Carlo Tavecchio, la moviola in campo farà il suo esordio attivo in campionato domani alle 18 in Juventus-Cagliari. Il nuovo designatore Nicola Rizzoli ha scelto gli arbitri per la prima giornata e c’è una novità. Non esistono più gli assistenti di porta, ma arrivano il Var 1 (maschile perché in questo caso è il Video assistente arbitrale) e il Var 2. A Maresca di Napoli toccherà dirigere il match dello Juventus Stadium, mentre dietro ai monitor ci saranno Valeri di Roma e Aureliano di Bologna.

Il battesimo non sarà semplice, la Var fa discutere. Non è filata per niente liscia né ai Mondiali Under 20 né alla Confederation Cup. Premier League e Liga spagnola hanno deciso di non introdurla, mentre Bundesliga e Serie A guidano il fronte che porterà la Var al Mondiale di Russia.

La moviola in campo non potrà mai essere chiesta da giocatori e tecnici, entrerà in funzione in quattro casi: gol (si giudica la regolarità di tutta l’azione valutando anche eventuali fuorigioco), rigori, espulsioni e scambio di identità. Non ci sarà aiuto sulle ammonizioni. L’intervento della Var può essere richiesto dall’arbitro o anche arrivare al direttore di gara direttamente da chi è davanti ai monitor.

L’ex arbitro Roberto Rosetti, responsabile del progetto Var in Italia, ha speso l’estate girando nei ritiri della serie A per illustrare il funzionamento a giocatori, allenatori e dirigenti. Chissà se basterà a placare il forte scetticismo, bilanciato da un altrettanto forte ottimismo di chi è favorevole alla tecnologia. Bisognerà abituarsi a partite più lunghe e a vedere l’arbitro a bordo campo a riguardare l’azione su un monitor. Un intervento della Var richiede 40 secondi e l’overrule (il cambio di decisione) avviene in media in una partita su 3. Ma c’è da giurarci: la vecchia moviola della domenica sera in tv si trasformerà nella moviola della moviola in campo. Gli errori caleranno, le polemiche no.

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

13
0
Lascia un commento!x