Connect with us

Notizie

Ripa: “Con l’Udinese partita determinante. Commisso interventista? Aspetto da gestire”

Ripa

L’ex viola: “De Paul una delle migliori mezzali del campionato. L’Udinese ha fatto un mercato importante, la partita è insidiosa”

Roberto Ripa, ex calciatore e dirigente della Fiorentina ed ex calciatore dell’Udinese, ha parlato così ai microfoni di Radio Bruno: “Per i viola è un momento particolare. Dopo una buona partenza con la vittoria col Torino e la buona prestazione a Milano, sono arrivate due prestazioni molto opache con Sampdoria e Spezia. Quella con l’Udinese è una partita determinante per tanti motivi, anche ragioni di calendario. L’Udinese ha operato bene sul mercato, usufruendo dei giocatori migliori del Watford (squadra di proprietà dei Pozzo). Ha portato a casa molto interessanti come Pereyra, Deulofoeu e Pussetto. La squadra si è rafforzata, quindi è una partita insidiosa. La Fiorentina ha condotto un mercato per certi versi positivo, dove è andata a puntellare diverse situazioni, e per altri incompleto. Tutti si aspettavano l’arrivo di una punta che non è arrivata, poi c’è stata anche la vicenda Chiesa”.

“De Paul? I talenti dell’Udinese vengono gestiti nella stessa maniera: i Pozzo fanno una quotazione, se arrivi a quella quotazione bene, altrimenti restano lì. Posso dire che è cresciuto negli anni e il ruolo di interno di centrocampo gli calza alla perfezione, è uno delle migliori mezzali del campionato. Alla Fiorentina farebbe comodo, ma dopo che sono stati presi Bonaventura e Amrabat poteva anche non servire in quel ruolo”.

“Pressione di Firenze sullo spogliatoio? Ognuno deve cercare di fare il suo lavoro al massimo, ruolo per ruolo. Questo vale per calciatori, allenatore e dirigenti. È importante essere squadra, ma solo chi è dentro può sapere le sfaccettature dello spogliatoio. Noi da fuori non possiamo saperlo. Noi da fuori vediamo l’espressione del gioco che è spesso contrastante”.

“Commisso interventista? È un aspetto da saper gestire. Il compito dei dirigenti è avere visione concorde col presidente, cosa che spesso (e non solo alla Fiorentina) non avviene. Fossi presidente, mi avvarrei delle persone più capaci possibili e gli farei svolgere il ruolo preposto. Mi confronterei nella giusta maniera coi dirigenti ma lascerei autonomia decisionale alle figure che ho assunto”.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

7
0
Lascia un commento!x