Connect with us

News

Rinvii e uscite, quei punti deboli su cui Drago deve (ancora) migliorare. Anche in chiave nuovo allenatore

Rinvii e uscite, quei punti deboli su cui Dragowski deve (ancora) migliorare. Anche in chiave nuovo allenatore della nuova Fiorentina

Assieme a Vlahovic, in questa stagione, Dragowski è tra i singoli che ha portato più punti alla causa della Fiorentina. La premessa è d’obbligo. Comunque la si pensi su eventuali responsabilità sul gol di Morata di domenica, il portiere polacco si è contraddistinto per prestazioni super durante tutto il campionato. Basti ricordare la raffica di parate contro il Verona, il rigore neutralizzato contro il Cagliari e i due miracoli contro l’Udinese all’andata, tre gare in cui la Fiorentina ha rimediato 9 punti anche grazie agli interventi del portiere viola. Ci sono, tuttavia, dei punti deboli sui quali Dragowski, ad oggi, continua a non evidenziare dei progressi: le uscite e i rinvii con i piedi.

CON LA JUVE. Sui punti di forza, ovvero la reattività e la capacità di aumentare il volume coperto nell’uno contro uno con l’attaccante, nulla da dire. Anzi. I progressi sono evidenti e costanti. Anche contro i bianconeri, tuttavia, non è passata inosservata l’uscita a vuoto su un corner, così come gli almeno due rinvii sbagliati che hanno permesso alla Juventus di arrivare al tiro. Piccolezze, ma sulle quali Dragowski, da tempo, deve migliorare.

OGGI E DOMANI. Non solo per l’oggi, perché ogni piccolo errore può fare la differenza nella corsa salvezza in cui la Fiorentina è ancora coinvolta, ma anche per il domani. I nomi più chiacchierati per la panchina viola della prossima stagione continuano ad essere Gattuso e De Zerbi. Poli opposti rispetto a Iachini, per mentalità, idee di gioco e anche richieste ai singoli. Tra queste c’è anche la costruzione dal basso, coi portieri chiamati ad impostare la manovra e a giocare con i piedi. Caratteristica, appunto, che non può non essere valutata. A maggior ragione dopo una stagione in cui idee tattiche del tecnico e lavoro degli uomini mercato non si sono sposate quasi per niente, generando problemi e criticità che hanno accompagnato tutta l’annata viola. Non è solo un discorso di estetica, né una fissazione, ma un rapporto benefici/rischi calcolato da studi matematici. Piaccia o no, l’impostazione palla a terra del portiere è ormai diventata una caratteristica del calcio moderno. E basta vedere i dati per farsi un’idea:

passaggi riusciti: Dragowski 61.8% / Meret 86.8% / Ospina 81.4% / Consigli 78.7%

Gattuso, in stagione, ha alternato spesso i propri portieri anche in base ai progressi mostrati nel gioco con i piedi, oltre che al rendimento tra i pali.

FUTURO. Non è un mistero che Dragowski abbia una posizione futura tutta da valutare. Il suo contratto con la Fiorentina scade nel 2023. Il suo entourage arriverà a Firenze a fine stagione per parlare col club viola di rinnovo. In ballo non c’è solo l’allungamento della scadenza, ma anche l’aumento dell’ingaggio. Pradé lo confermò all’ inizio dell’era Commisso dandogli la maglia da titolare e triplicandogli lo stipendio, passato da 0,3 a 1 milione netto. Oggi non basta più. Non solo perché tra i pali ha fatto cose eccellenti, ma anche perché in Europa sono diversi i club ad aver sondato il terreno. Uno su tutti il Dortmund, da sempre molto attento ai polacchi. Per Dragowski, in questo caso, il palcoscenico cambierebbe notevolmente. Ad oggi la Fiorentina è almeno due spanne dietro al Bvb. Per convincerlo a restare e rinnovare servirebbe (come con Vlahovic), a quel punto, anche un progetto di crescita globale importante da parte della società viola. Diverso, invece, il caso di chi si era mosso (e si potrebbe muovere ancora) dalla Premier, club ambiziosi ma fuori dall’Europa. Valutazioni, comunque, dovranno essere fatte anche nel caso in cui non arrivino offerte congrue. Partire con un nuovo ciclo, con un tecnico che chiede determinate caratteristiche, e con una evidente criticità, non sarebbe proprio il massimo.

72 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

72 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

72
0
Lascia un commento!x