Connect with us

News

Rinnovo Sousa, opzione per i viola fino a marzo. A Natale confronto con Corvino

L’OPZIONE a favore della Fiorentina per rinnovare il contratto di Sousa scadrà a marzo, anche se con tutta probabilità il futuro dell’allenatore sarà più chiaro dopo il filotto delle prossime partite (9 in 32 giorni). A fine dicembre anche Sousa – confrontandosi con Corvino sull’imminente mercato di gennaio – avrà a disposizione ulteriore materiale per fare la sua scelta in prospettiva. Perché è chiaro: opzione o non opzione, la sintonia per prolungare l’accordo dovrà essere condivisa. Che senso ha avuto per la Fiorentina, allora, stabilire un diritto di precedenza? Questo è uno scenario che esamineremo dopo.

RESTA il fatto che nel 2015, quando l’allenatore portoghese ha rescisso in anticipo il rapporto con il Basilea, la società viola ha concordato il nuovo biennale riservandosi la possibilità di trattenere Sousa. La scadenza di marzo è stata individuata dopo un confronto abbastanza serrato: un cuscinetto temporale utile per impostare le proprie decisioni in vista della prossima stagione. Difficile ora fare previsioni, nonostante Corvino abbia ammesso in pubblico di star lavorando «per il presente e per il futuro» con l’allenatore. I contatti sono giornalieri, lo sguardo è a 360 gradi: Sousa ha trovato un interlocutore sempre sul pezzo e con potere decisionale praticamente esecutivo, una novità rispetto al passato. E il tecnico sa benissimo che questa è una stagione importante anche per lui, dopo la partenza a razzo e l’arrivo troppo quieto di un anno fa: c’è in gioco anche la sua appetibilità agli occhi di squadre di livello top, o comunque per il pedigree calcistico della sua immagine in panchina.

QUINDI sbaglia chi lo considera in versione dimessa o distaccata. Sousa è impegnato al cento per cento, consapevole che è in gioco una parte del suo futuro professionale ad alti livelli. Dovrà convincere tutti, a cominciare dalla Fiorentina: i risultati, ma anche fantasia e duttilità per sfruttare al meglio le capacità dei giocatori (apprezzato il passaggio al 4-2-3-1) con un occhio di riguardo alla gestione del gruppo. Sousa è stato un eccellente motivatore nella prima parte dello scorso campionato, ha avuto poi un periodo di crisi e da luglio in poi si è presentato in pubblico con un’immagine più tiepida: questo non significa che abbia perso la sua inclinazione da condottiero, ma di sicuro all’esterno il fascino si è ammorbidito agli occhi dei tifosi. Anche questo è un aspetto che la società dovrà tenere in considerazione, al momento dell’eventuale rinnovo.

CAPITOLO opzione in scadenza a marzo: la Fiorentina ha voluto stabilirla per anticipare eventuali mosse di altre squadre, tutelandosi soprattutto a livello economico. Bloccando la strada ad un allenatore emergente e richiesto da club a cui è impossibile rispondere di no, avrebbe ottenuto comunque un rimborso economico per poterlo liberare. Un tipo di opzione del genere non avrebbe senso per obbligare un tecnico a restare contro la sua volontà. Ma a proposito di volontà di entrambi, per metterle sul piatto basterà aspettare la fine di dicembre.

11 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

11 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

11
0
Lascia un commento!x