Rassegna Stampa
Rinnovi dei giovani, l’obiettivo: evitare nuovi casi Zaniolo-Mancini
Da Castrovilli a Sottil, la Fiorentina blinda i suoi gioiellini. I giovani aspettano il loro momento, ma la società guarda al futuro.
Programmare e progettare. Il rinnovo di Sottil arriva dopo aver prolungato e adeguato nei mesi scorsi i contratti di Castrovilli, Ranieri e Venuti: si prosegue nella missione di valorizzare e blindare quei giovani nati, cresciuti o comunque passati dal settore giovanile della Fiorentina. L’obiettivo, scrive La Repubblica, è quello di non ripetere errori, commessi in passato, su talenti che poi sono stati fatti partire e hanno fruttato fortune e successi altrove: evidente il riferimento a Mancini e Zaniolo. Commisso e Barone ne hanno parlato a inizio stagione insieme a Pradè: la priorità è quella di creare le fondamenta della Fiorentina del futuro sui giovani del presente. Starà poi all’allenatore di turno e alla stessa società, cercare di valorizzarli senza bruciare le tappe.
FIDUCIA. L’esempio più lampante è quello di Castrovilli, passato dalla Primavera viola e poi in prestito alla Cremonese prima di tornare in prima squadra e muovere i primi passi in Serie A. Adesso è uno dei centrocampisti con più prospettiva del campionato, nel giro della Nazionale in vista dei prossimi Europei. Castrovilli ha rinnovato all’inizio della sua esplosione ed è stato seguito dai rinnovi di Venuti e Ranieri. Altri due giocatori che magari non stanno trovando quella continuità che possa permettere loro di mettersi in evidenza ma che comunque rientrano nei piani della Fiorentina e di quel che sarà la programmazione futura.
L’OCCASIONE. La prossima sfida, quella al Franchi contro il Genoa, potrebbe essere favorevole proprio per Venuti che vista l’assenza per squalifica di Dalbert potrebbe occupare la fascia sinistra come già accaduto in stagione, nonostante sia un destro naturale. A volte bisogna avere pazienza e aspettare il proprio turno.
