Connect with us

Rassegna Stampa

Rinnovi, continuità e giovani: così la Fiorentina costruisce il proprio futuro

Commisso

Rinnovi pesanti per il presente e il futuro della Fiorentina che sta gettando basi solide per i prossimi anni

Prima Nico e ora Kayode. E poi ancora Luca Ranieri. Un altro che, in estate, ha prolungato il suo contratto con la Fiorentina. Tre indizi che lasciano ben sperare guardando non solo all’oggi ma (appunto) anche al domani. Scrive il Corriere Fiorentino.

Nel calcio di oggi non esistono né incedibili né bandiere e pensare di blindare a vita i propri gioielli sarebbe qualcosa di molto simile a un’utopia. Ma è altrettanto vero che per arrivare a certi traguardi è fondamentale trovare un minimo di stabilità.

Lo dimostra la crescita che anno dopo anno sta accompagnando questa squadra da quando è arrivato Italiano. Così come ne sono prova i miglioramenti a livello individuale di chi con questo allenatore lavora ormai da due anni e mezzo. Basta pensare a Quarta, a Duncan, allo stesso Nico, e addirittura un «anziano» come Bonaventura. Rinnovi, quindi, continuità, ma non solo.

Un’altra inversione di tendenza netta rispetto agli anni scorsi si è vista anche negli investimenti su giocatori giovani fatti in estate. Infantino (classe 2003), Beltran (2001), Parisi (2000). Ragazzi giovani che, assieme a Kayode, lo stesso Ranieri, Gonzalez e altri potrebbero diventare l’asse portante della Fiorentina del futuro.

In futuro si cercheranno sempre più giocatori italiani sul mercato. Un obiettivo che, a prescindere dalla diatriba sulla nuova legge Finanziaria (pare che dai tagli sul Decreto Crescita siano esclusi gli sportivi, di conseguenza gli sconti attuali sui calciatori stranieri varrebbero ancora), Rocco Commisso ha sempre ribadito di voler inseguire.

1 Comment
Iscriviti
Notifica di
guest

1 Commento
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

1
0
Lascia un commento!x