Connect with us

Rassegna Stampa

Rinnovi, baby boom Fiorentina: dopo Castrovilli ecco Venuti. Poi Sottil e Ranieri

Dopo il centrocampista, oggi tocca al terzino, in conferenza insieme a Pradè. Il ds sta lavorando ai contratti degli altri due classe ’99.

Colpo dopo colpo sta nascendo la giovane nazionale… tutta viola. Sono i ragazzini, le «pianticelle» che il settore giovanile della Fiorentina sta facendo crescere. Gli investimenti degli anni passati, in buona parte voluti da Pantaleo Corvino con i suoi collaboratori, dal professor Vergine via via attraverso Niccolini e company. Così scrive Il Corriere dello Sport – Stadio. Almeno due generazioni che già sono approdate in Serie A con punte dell’iceberg di evidente consistenza, da Bernardeschi a Chiesa, da Zaniolo, a Gollini senza dimenticare D’Ambrosio, fresco di prolungamento con l’Inter. Molti se ne sono andati, ma da quando è arrivato Rocco Commisso è nata l’idea di cercare di fare una squadra a grande partecipazione di ragazzi italiani, che passino attraverso le varie Nazionali, che possano diventare il futuro del nostro calcio.

VENUTI. Commisso ha prima impedito l’assalto a Federico Chiesa, poi ha iniziato a blindare i ragazzi viola-azzurro. E dopo il colpo, davvero importante, di Castrovilli, vincolato fino al 2024, oggi sarà ufficializzato quello di Lorenzo Venuti. Il terzino è nato a Montevarchi il 12 aprile del 1995, può giocare a destra come a sinistra. Ha iniziato con la Nazionale Under 18 (9 convocazioni), poi Under 19 (6 presenze), Under 20 (4 presenze) e anche in Under 21 con una presenza.

GLI ALTRI. La costruzione del…muro viola-azzurro continuerà nelle prossime settimane. Nelle intenzioni di Pradè nel giro di un paio di mesi, se non ci saranno improvvisi intoppi, la Fiorentina dovrebbe allungare il contratto di altri due ragazzi italiani sbocciati nel settore giovanile viola. Sono il figlio d’arte Riccardo Sottil e Luca Ranieri.

14 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

14 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

14
0
Lascia un commento!x