Connect with us

Rassegna Stampa

Riecco Veretout, l’ultimo ex viola a Roma. Da Bati a Salah, quanti casi

Veretout

Il centrocampista francese ha subito fatto le fortune dei giallorossi. De Sisti, Bernardini, Pesaola, Graziani: quanti scambi di maglia tra Firenze e Roma

Jordan Veretout è solo l’ultimo giocatore trasferitosi sull’asse Roma-Fiorentina. Un giocatore diventato presto fondamentale per i giallorossi. Aprì le danze Rodolfo Volk, autore del primo gol ufficiale della storia viola, che si trasferì poi a Roma. Mentre Batistuta è senz’altro il caso più eclatante. Sul fronte panchine, è impossibile non citare Fulvio Bernardini, che dopo una stagione in giallorosso ha guidato la Fiorentina alla conquista dello storico primo scudetto. Dopo di lui si sono succeduti, in ordine sparso, Claudio Ranieri, Vincenzo Montella, il barone Nils Liedholm e Carletto Mazzone, oltre Bruno Pesaola, allenatore in viola e giocatore a Roma. Così scrive La Nazione.

DA DE SISTI A SALAH. In campo oltre a Batistuta anche altre punte come Ciccio Graziani e Roberto Pruzzo, passando per Pierino Prati, fino ad Amarildo, eroe del secondo scudetto viola. Più recentemente Luca Toni e Mohamed Salah, con l’egiziano che non si è lasciato bene con i viola dopo sei mesi scintillanti, proprio per trasferirsi all’ombra del Colosseo. In mezzo al campo Egisto Pandolfini, David Pizarro, Alberto Aquilani, soprattutto Giancarlo «Picchio» De Sisti, vera leggenda sia per la Roma che per la Fiorentina, capace di vincere lo scudetto in viola, la coppa Italia e la coppa delle Fiere in giallorosso.

ZANIOLO. Discorso a parte va fatto per Nicolò Zaniolo, indiscutibile gioiello della Roma che ha fatto tutta la trafila delle giovanili nella Fiorentina, salvo poi non trovare spazio ed essere stato liberato dalla dirigenza viola con forse troppa superficialità.

7 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

7 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

7
0
Lascia un commento!x