Connect with us

Notizie

‘Ricordando Ciccio’, i ricordi dei presenti. Prandelli: “Mi ha insegnato ad amare la Viola”. Spalletti: “Da giovane mi disse che non ero pronto per la Fiorentina”

In Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, va in scena il ricordo di Ciccio Rialti, scomparso improvvisamente lo scorso 5 aprile

Apre la cerimonia il Sindaco Dario Nardella: “Era un uomo di garbo e sensibilità, oltre ad essere un grande professionista. È sempre stato corretto e leale. Ogni volta che doveva scrivere qualcosa in merito a me o alla città me ne parlava sempre prima. È bello che questa grande famiglia si ritrovi qui per ricordare i suoi valori“.

Il ricordo di Cesare Prandelli: “Il rapporto con Ciccio è stato molto conflittuale, ma era portato al dialogo. Poi non c’era la necessità di chiamarsi dopo uno screzio, la volta successiva con una battuta si sdrammatizzava. Era il primo tifoso in assoluto, da lui ho imparato cosa vuol dire amare la Fiorentina: l’amava più di se stesso. Su certi argomenti dovevi essere preparato, le sue domande non erano mai banali. Ciccio era Ciccio. C’era grandissima stima. Quando mi accasarono alla Nazionale, quando mi incontrava a Coverciano mi diceva “assassino” e io gli rispondevo “terrorista”. Potrei parlare tante ore di lui. Avevamo un sogno: visto che le panchine sono sempre traballanti, volevamo portare i nostri nipoti sulla panchina del parco“.

Prende la parola Luciano Spalletti: “Sono fiorentino, spesso vengo a vedere la Fiorentina, è facile che commenti le partite con i giornalisti del posto. Quando me l’hanno presentato mi disse: “Non sei pronto per venire a Firenze”, ero alle prime armi. Riusciva a motivarmi anche con un non complimento. Aveva una mente raffinata, una voce da condottiero. Quelli che hanno queste caratteristiche sono rispettosi anche dei ruoli”.

Beppe Iachini, presente nel Salone dei Cinquecento, ha affidato il suo ricordo ad un video: “Era una persona e un professionista che ho conosciuto 30 anni fa, quando venni a vestire da calciatore la maglia della Fiorentina. L’ho ritrovato in questa avventura da allenatore e lo porterò sempre nel cuore perché era una persona fantastica, grande tifoso viola che ha scritto e vissuto pagine importanti della storia di questa società. Era una persona di grande spessore e moralità che ha lasciato in tutti noi un ricordo indelebile. Ciao Ciccio, ti vogliamo tanto bene“.

Stefano Pioli ha lasciato un video messaggio: “Ci siamo conosciuti tanti anni fa, c’è stata subito stima reciproca. Quando sono tornato a Firenze non ha approfittato del nostro rapporto: è stato sempre leale, un amico della Fiorentina“.

Giancarlo Antognoni sale anche sul palco: “Nel 1987, quando mi sono trasferito in Svizzera, la sera prima mi ha chiamato e io gli dissi che non sarei andato. Me l’ha sempre ricordata quella falsa notizia. Gli devo pagare ancora una cena… Ai nuovi giornalisti dico di copiarlo un po’“.

Prende la parola il Prof. Galanti, dopo i messaggi di Ranieri e Guerini: “Nel ’92-’93 iniziai la mia avventura, i giornalisti erano vicini agli spogliatoi. Cecchi Gori decise di cambiare il settore sanitario: ricordo la freddezza dei giornalisti che non mi presero nemmeno in considerazione. Per un anno fui ignorato. Il rapporto con Alessandro iniziò l’anno dopo, ma successe il caso Robbiati, che s’infortunava ed ogni tanto non si riprendeva in fretta. Uscivano varie ipotesi, ma alcuni giornalisti non volevano sapere la mia versione. Dopo qualche giorno mi chiamò Rialti. Il suo animo era gentile ed attento, si chiedeva il perché succedessero quelle cose. Nel 2000 fu fortunato, non operarlo sembrava una bestemmia, ma decidemmo di aspettare e facemmo bene. Di lui posso dire che era un incosciente consapevole: si dava da fare, ma sapeva che aveva persone accanto che gli volevano bene“.

Anche Guido Magherini ha voluto dire qualche parola: “Ci ha lasciati in un momento in cui non abbiamo potuto salutarlo, quando ho saputo la notizia sono stato veramente male. Una volta a Palermo gli consigliai un ristorante, mi ha ringraziato per tutta la vita. Ciccio era così“.

 

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Notizie

4
0
Lascia un commento!x