Focus

Dal futsal alla finale di Copa América: Colombia, chi è Richard Rios

Published on

La storia del centrocampista del Palmeiras rivelazione della Copa América con Los Cafeteros

Vegachí è conosciuta come ‘La dolce terra di Antioquia’, qui si svolgono la festa del miele e il Carnevale della Dolcezza. In questa località del nord-ovest della Colombia rinomata per la coltivazione della canna da zucchero è nato Richard Rios, la grande rivelazione dei Cafeteros che sfideranno l’Argentina in finale di Copa América. Il 24enne centrocampista del Palmeiras abbina tecnica, tiro dalla distanza e fisicità,  caratteristiche che lo hanno reso un uomo chiave nella squadra di Nestor Lorenzo, arrivata a 28 risultati utili consecutivi, e di conseguenza un giocatore interessante per tanti club europei, tra cui la Fiorentina.

Alto 185 cm e giocatore con il maggior numero di dribbling completati della Copa América, Richard Rios si distingue per i tanti tatuaggi religiosi presenti sulla sua pelle. Sui bicipiti ad esempio si è tatuato la preghiera del Padre Nostro. Convocato per la prima volta dal ct argentino nell’agosto 2023, il classe 2000 aveva già indossato la maglia della nazionale colombiana. Ma non di calcio, bensì di futsal. Infatti, nel 2018 era stato convocato per il Sudamericano Sub20 in Brasile dopo aver vinto il campionato con l’Alianza Platanera.

Al Sudamericano Sub20 ha giocato 8 partite e ha attirato l’attenzione degli scout del Flamengo, che hanno intravisto le sue qualità e lo hanno invitato a fare un provino nelle divisioni giovanili del club rubronegro. Dal parquet al calcio a 11. L’esordio in Prima Squadra è arrivato il 23 gennaio 2020 nel Campionato Carioca, mentre il 27 settembre 2020, in piena pandemia, il colombiano ha debuttato nel Brasileirao contro il Palmeiras, prima di trasferirsi nel 2021 in Messico, al Mazatlán.

Quando tutto sembrava andare per il meglio nel campionato messicano, il colombiano ha subito un infortunio al ginocchio e il Mazatlán ha deciso di non esercitare l’opzione di acquisto di un milione. Dopo la rescissione con il Flamengo, poi è stato il Guaraní a puntare su di lui. Venti partite, tre gol e un assist nella seconda divisione brasiliana. Un rendimento che ha attirato l’interesse del Palmeiras, la squadra contro cui aveva esordito nel campionato brasiliano. Con il club paulista ha collezionato 5 gol in 82 presenze, impreziosite dalla vittoria del Brasileirao nel 2023 e dalle 2 reti 12 in partite con la nazionale colombiana. Mezzala o mediano in un centrocampo a 2, adesso l’ultimo atto della Copa, e poi il possibile trasferimento in Europa, con Firenze che potrebbe rappresentare la piazza ideale per la prima esperienza oltreoceano.

 

11 Comments

Popular Posts

Exit mobile version