Rassegna Stampa

Ribery, lampi di genio e tormenti. Il suo futuro viola è un’incognita

Published on

E’ stata l’operazione più importante per Commisso, non ha reso però quanto si sperava. Potrebbe restare, ma a stipendio più basso

Hey Franck, che ti succede? C’è bisogno di te, scrive La Repubblica. L’espulsione a Genova poteva costare molto cara, non solo per la classifica ma anche per il morale di una squadra che si stava aggrappando a un punto prezioso e strategico per tenere a debita distanza la zona retrocessione.

DUE ANNI. Ribery si è scusato sui social ma salterà (almeno) la prossima gara contro l’Atalanta. In vent’anni di carriera Ribery ha rimediato cinque espulsioni dirette: una col Marsiglia, due in dodici anni col Bayern Monaco e due nelle ultime due stagioni con la maglia viola. In due stagioni, fin qui, 5 gol e 9 assist per l’operazione più importante della nuova proprietà, con un biennale da 4 milioni di euro all’anno. Ribery ha indubbiamente alzato il tasso tecnico della Fiorentina. Ha aiutato i più giovani col suo esempio e ha portato all’interno dello spogliatoio carisma e spirito da vero leader. Qualche problema di troppo, anche a livello muscolare, ne ha impedito la continuità ottimale. Ma tutto questo era da mettere in conto.

FUTURO. Quando Commisso tornerà a Firenze verrà affrontato anche il discorso relativo al suo futuro. Ribery non ha mai chiuso la porta a un eventuale prolungamento e la Fiorentina potrebbe discuterne, chiaramente abbassando l’ingaggio attuale. Se stimolato dalla nuova programmazione tanto annunciata dal presidente viola, insomma, potrebbe rimanere. La Fiorentina però dovrà pensare anche al post Ribery e costruire attorno ai maggiori talenti, come Quarta, Castrovilli e Vlahovic, una squadra che possa alzare l’asticella a tornare ad ambire all’Europa.

6 Comments

Popular Posts

Exit mobile version