Connect with us

News

Ribery, che rivincita su Ronaldo. Franck strega la Juve. E che grinta su Chiesa

Il campione francese vince la sfida tra numeri 7. Entra in tutti i gol della Fiorentina e detta il pressing fino alla fine

Si dice che i campioni veri si accendono nelle partite che contano. E ieri sera allo Stadium Franck Ribery non ha certo tradito le attese. Come aveva fatto a San Siro contro l’Inter, o sempre a Milano lo scorso anno con i rossoneri. Il campione francese si è acceso nella sfida contro Ronaldo. Il rivale di una carriera, da quel Pallone d’Oro 2013 che ancora brucia per chi aveva vinto tutto con il Bayern al recupero in Fiorentina-Juve dello scorso anno che fece esaltare Firenze. Anche stavolta gli occhi erano tutti per CR7, super carico dopo la serata di Parma e forte degli 81 gol in 102 presenze con la Juve. E invece…

DECISIVO. E invece grande protagonista della serata è stato FR7. Subito suo il pallone perfetto in verticale a mandare a segno Vlahovic. Sempre sua la palla per Biraghi che ha portato al 2-0, così come la ripartenza che ha permesso a Caceres di fare tris. Nel mezzo la miglior maestria nel gestire il pallone, ma anche un ruolo di guida nel dettare il pressing dei compagni. Un secondo capitano in campo, insomma, un vero leader. Tanto che nello spogliatoio nel post-gara è stato lui a guidare i festeggiamenti.

CHE PARTITA! Dopo la partita è poi subito volato in Germania, dalla sua famiglia. Ma ora ogni discorso sul futuro è da tenere da parte. Perché Franck ha dimostrato ancora il suo valore. E il suo attaccamento alla Fiorentina e a Firenze. Quest’anno non ha fatto vedere le sue qualità con continuità, ma prestazioni come quella di Torino ripagano anche di qualche passaggio a vuoto nelle partite precedenti. Nella sua gara 62 palloni giocati (più di lui solo Milenkovic con 63) e il 93% di passaggi riusciti, 31 palloni giocati in avanti (segno di mentalità propositiva) e 3 recuperi. Più un’ammonizione, quella per l’entrata su Chiesa.

REAZIONE. Proprio Franck è stato tra i più ‘tosti’ nei confronti dell’ex compagno, non certo risparmiato ieri dai viola. Una reazione senz’altro apprezzata dai tifosi, così come avvenne in quel recupero di un anno fa su Ronaldo. Il portoghese ieri ha collezionato 5 tiri, senza però trovare la rete. Con l’84% di passaggi riusciti. Nella prestazione di Ribery c’è un altro dato che spicca: con oltre 10 chilometri percorsi è stato il terzo giocatore a correre di più tra i viola, dietro a Castrovilli e al solito Amrabat. Segno tangibile della voglia di non mollare mai. Una serata da Ribery.

21 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

21 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

21
0
Lascia un commento!x