Notizie
Restyling Franchi? Ecco i vantaggi dalla nuova legge. Per Commisso e per Firenze
Restyling Franchi? Ecco i vantaggi dalla nuova legge. Per Rocco Commisso ma anche per Firenze. Tutto ciò che cambierebbe
Si sofferma sulla nuova legge che dovrà essere approvata che potrebbe dare un input nuovo al restyling del Franchi Repubblica. La proposta poggia su tre novità: maggiori incentivi fiscali per chi investe, defiscalizzazione e riduzione delle tasse sul patrimonio se un imprenditore volesse acquistare. E l’introduzione dell’acquisto dell’impianto è una novità nella novità.
Calata nella realtà fiorentina questo primo passaggio andrebbe incontro alla doppia esigenza di Commisso di poter disporre di uno stadio di proprietà, e contenere i costi. La seconda: dare ai sindaci poteri straordinari per trovare investitori, ma anche per la concessione e la vendita. E anche in questo caso si va nella direzione di Commisso che vorrebbe togliere dalla partita la soprintendenza e discutere solo con Palazzo Vecchio. Infine, la terza novità, forse quella più importante: diminuire i vincoli della soprintendenza. E Anche qui è facile intuire i benefici per la Fiorentina. Detto questo resta da capire qual è la volontà politica, soprattutto alla luce dell’emergenza coronavirus e di un nuovo, inevitabile, modo di fruire gli impianti sportivi.
Serve una semplificazione burocratica, e una macchina snella per decidere. E la limitazione dei poteri dei sovrintendenti va proprio in questa direzione. Non si tratta di stravolgere gli stadi, ma di avere una visione un pochino più ampia. Una visione che permetta a chi investe di valutare le reali potenzialità dell’investimento, e di far girare l’economia della sua squadra.