Connect with us

Rassegna Stampa

Restyling Franchi, dossier di Palazzo Vecchio per giocare allo stadio anche dalla prossima stagione

Stadio Franchi - Lavori in Curva Fiesole

Fin qui noto il cronoprogramma dei lavori fino alla prossima estate. Adesso la Fiorentina attende nuove informazioni

Avanti tutta con l’idea di continuare a giocare al Franchi fino al 2028, con i cantieri che si allungherebbero di due anni sfruttando la proroga governativa, scrive stamani La Repubblica. In attesa dell’arrivo in Italia del presidente Rocco Commisso Palazzo Vecchio è al lavoro per consegnare alla Fiorentina un cronoprogramma specifico che possa indicare nei prossimi anni quali lavori saranno realizzati sull’impianto e, contestualmente, quanti spettatori potranno accedere allo stadio per le prossime annate calcistiche come richiesto dalla società viola in più occasioni.
Nei prossimi giorni il Comune insieme ai progettisti di Arup elaborerà un dossier in cui si specificheranno le previsioni di spettatori per i prossimi campionati dalla stagione 2025-2026 in poi. La Fiorentina potrà così scegliere tra due opzioni: o giocare al Franchi fino al 2028, la più quotata al momento, oppure, in caso di numeri non ritenuti soddisfacenti in termini di biglietteria e introiti, virare sul Padovani.
Restare a giocare “in casa” per la Fiorentina avrebbe dei vantaggi ma anche dei punti negativi: i cantieri sarebbero sempre più ingombranti — durerebbero due anni in più anche per tutta l’area di Campo di Marte — Firenze potrebbe non rientrare tra gli stadi scelti per l’Europeo del 2032 — la comunicazione avverrà nel 2026 — ma soprattutto ci sarebbe il problema centenario. Il cronoprogramma prevede di completare i lavori entro l’agosto del 2026. Prorogando tutto di due anni il 29 agosto del 2026 il centenario del club sarebbe festeggiato in uno stadio cantiere.
19 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

19 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

19
0
Lascia un commento!x