
A febbraio partiranno i lavori di riqualificazione dello stadio Artemio Franchi, a meno che il Governo non ritardi i cantieri
Partiranno a febbraio (la data precisa deve ancora essere concordata) i lavori di riqualificazione dello stadio Artemio Franchi, scrive La Nazione. Con l’aggiudicazione definitiva del 29 dicembre, la Cobar e la Società Appalti Costruzioni – a meno di un intervento legislativo da Roma per ritardare i cantieri senza perdere i fondi – potranno iniziare a montare i ponteggi. Si inizierà dalla curva Ferrovia con l’abbattimento del tabellone per poi passare al consolidamento dell’impianto sportivo.
LOTTI. Si procederà a lotti, per quanto dai calcoli effettuati si stima che manchino almeno altri 100 milioni di euro. Coi fondi disponibili si prevede di realizzare: tutti gli interventi di restauro, riparazione e rinforzo delle strutture esistenti sottoposte a vincolo, compresi la pensilina storica, la palazzina d’onore, la torre Maratona e le scale elicoidali. E ancora. Le nuove gradinate per curva Fiesole e curva Ferrovia, comprese le fondazioni delle cosiddette quattro mega colonne a supporto della copertura, i nuovi spazi destinati ad atleti e giornalisti radio-televisivi (interventi di ampliamento degli interrati dell’attuale Tribuna coperta); tutti i nuovi servizi igienici in linea coi requisiti normativi; la riqualificazione di tutte le sedute, con eccezione di quelle sulla tribuna Maratona e la copertura dello stadio a partire dal lato curva Fiesole.

Di
Redazione LaViola.it