Rassegna Stampa

Restyling del Franchi, si riapre la pista Empoli: martedì nuovo incontro in prefettura

Published on

Martedì al tavolo, con i viola, il club azzurro e il sindaco del capoluogo. L’incontro richiesto da Funaro

Come riportato da La Nazione, la sindaca Sara Funaro ha scritto alla prefetta Francesca Ferrandina per chiedere, «attestate le criticità» dei cantieri al Franchi, di sedersi nuovamente tutti intorno a un tavolo come nel gennaio scorso. Così martedì 3 dicembre, due giorni dopo il big match con l’Inter in programma domenica alle 18, è stato convocato un incontro al quale parteciperanno, oltre ovviamente a Comune di Firenze con Funaro in testa e alla Fiorentina, anche il governatore Eugenio Giani, esponenti della Lega calcio, il neo primo cittadino di Empoli, Alessio Mantellassi e i rappresentanti del club azzurro.

Già in passato, da Firenze, si era sondata la disponibilità ad accogliere alcune gare della Fiorentina al Castellani (capienza di circa ventimila posti). Risposta: picche. Prima dall’ex sindaca Brenda Barnini e poi, forse in maniera più soft, dal successore Mantellassi. Empoli, a detta, delle istituzioni locali non sarebbe in grado di ‘contenere’ e gestire massicci flussi di tifosi viola e la città, dalle dimensioni assai contenute, si troverebbe in grossa difficoltà ad ospitare le gare casalinghe di ben due club (praticamente l’ordine pubblico da organizzare ogni fine settimana). Ma la porta non è mai stata chiusa in faccia del tutto.

CASTELLANI. C’è un altro aspetto, tuttavia, da tenere in considerazione. Anche per lo stadio Castellani è in progetto un intervento di restyling che tuttavia non partirà prima del settembre prossimo. Ecco allora che da Firenze si potrebbe tornare a bussare alle porte azzurre per cercare di ottenere ospitalità magari solo per le ultime gare casalinghe del campionato in corso. Più volte si è stimato che, trasferendo le gare casalinghe della Fiorentina lontano dal Franchi, magari solo per le ultime della stagione in corso ed eventualmente le prime della prossima chiedendo alla Lega l’inversione dei campi per le gare interne del calendario, gli operai potrebbero accelerare i cantieri lavorando per 150/180 giorni di fila (‘attaccando’ cioè i mesi primaverili a quelli estivi) senza gli attuali stop-and-go legati alla logistica dell’organizzazione di ogni gara. In questo modo tecnici stimano di poter recuperare un po’ di tempo sulla tabella di marcia.

2029. Impossibile ormai arrivare alla festa del centenario della Fiorentina (agosto ’26) con i cantieri finiti come auspicava Nardella, ma cercare di recuperare magari un’intera stagione di campionato o qualcosa in più rispetto al ’29 resta auspicabile. Da ricordare comunque che il Comune ha assicurato alla società che per le celebrazioni del secolo viola i posti a disposizione saranno già 35mila.

73 Comments

Popular Posts

Exit mobile version