Connect with us

Rassegna Stampa

Repubblica: una vittoria per riflettere su cos’è la Fiorentina e cosa deve essere

Italiano

Ora tre partite in cui la Fiorentina ha l’occasione per rimettere un po’ a posto la classifica. Poi le riflessioni nella sosta Mondiale e il mercato

Articolo sulle pagine di Repubblica a firma Giuseppe Calabrese. Questo il commento: “Nessun miracolo degli Hearts e niente primo posto. La Fiorentina ha fatto quello che doveva, ma la storia (purtroppo) era già scritta. Ai viola tocca lo spareggio […].

A Riga la Fiorentina ha fatto tutto quello che le era stato chiesto. Ha giocato un buon calcio, anche se l’avversario era modestissimo, ha confermato qualche piccolo progresso, ha dato minuti in più a giocatori che di solito si vedono poco, ha vinto senza difficoltà anche se nel finale ha un po’ mollato. Tutto ok, dunque. Ma resta il fatto che, per i valori in campo, il primo posto doveva essere della Fiorentina e non del Basaksehir. Peccato. […] Però non è il momento di voltarsi indietro, ora si può solo guardare avanti. […]

Da qui alla sosta la Fiorentina ha l’occasione per rimettere un po’ a posto la sua classifica. Sì, è vero, le squadre in ballo per l’Europa sono tante, ma essere in corsa sarebbe già un buon punto di partenza. Partecipare al gran ballo per le coppe è quello che serve alla Fiorentina per affrontare la sosta con spirito più leggero. E con la consapevolezza che non tutto è perduto. Più di un mese senza calcio servirà a riflettere su quello che è successo, e a trovare le risposte che ancora mancano. Sempre che la Fiorentina da qui allo stop Mondiale non perda di nuovo la sua identità. Tre partite da giocare, nove punti in palio. Inutile fare tabelle, ma la posta in gioco è talmente alta che servirebbero tre vittorie.

Vedremo. Di certo la squadra ha bisogno di dare continuità ai suoi risultati e di trovare il suo centro di gravità. Un ulteriore step di crescita, indispensabile se la Fiorentina vuole pensare in grande. Se poi pensa in grande anche la società e a gennaio mette sul tavolo un extra budget per fare qualche operazione di mercato, tanto meglio. Gente con i piedi buoni può fare comodo, sia in Italia che in Europa. Italiano osserva e riflette, sapendo che questa è una stagione fondamentale anche per lui, chiamato a crescere insieme alla sua squadra”.

18 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

18 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

18
0
Lascia un commento!x