Accordo da 16 milioni con il Parma per il mediano svizzero: contratto fino al 2030 e stipendio raddoppiato. La Viola punta sulla forza fisica
Ci vuole un fisico bestiale, cantava Luca Carboni, e la Fiorentina ha deciso di seguire il consiglio: in mezzo al campo serve forza e muscoli a supporto dei palleggiatori. È questa la logica che ha guidato il club verso l’acquisto di Simon Sohm, ormai a un passo dalla chiusura. Così scrive la Repubblica – Fiorentina.
Il centrocampista svizzero, classe 2001, è pronto a diventare il colpo più oneroso dell’estate viola. Dopo gli arrivi di Dzeko, Fazzini, Viti, Kospo e Lezzerini, l’intesa col Parma è stata raggiunta su una base di circa 16 milioni di euro, una cifra importante per un giocatore acquistato dagli emiliani per 6,5 milioni dallo Zurigo cinque anni fa.
A Sohm la Fiorentina ha offerto un contratto di cinque anni, con ingaggio più che raddoppiato rispetto ai 500.000 euro percepiti finora. Le trattative non sono state semplici: il Parma non aveva urgenza di vendere e ha mantenuto inizialmente una valutazione vicina ai 20 milioni. Lo sa bene anche il Milan, che si è defilato subito dopo un sondaggio a inizio luglio.
I colloqui tra i due club sono proseguiti per settimane, passando da un primo contatto legato a Bernabé fino agli ultimi incontri, culminati con un rilancio decisivo del ds Daniele Pradè. Ora manca solo il via libera del presidente gialloblù Kyle Krause, atteso entro 48 ore per la chiusura ufficiale.
Sohm è stato uno dei pilastri del Parma sia con Pecchia che con Chivu, collezionando 38 presenze e 4 gol tra campionato e coppa. Dotato di tecnica solida, inserimenti efficaci e soprattutto di una notevole presenza fisica, è ideale per dare equilibrio e sostanza al centrocampo di Stefano Pioli, che lo attende già in ritiro.
Di
Redazione LaViola.it