Connect with us

Rassegna Stampa

Repubblica: missione Amrabat. Gattuso punta a rigenerare il centrocampista

Amrabat

Il centrocampista marocchino, finito ai margini della Fiorentina di Iachini, dovrà essere rivitalizzato dal nuovo tecnico

Tra le sfide che dovrà affrontare Rino Gattuso al momento del suo insediamento in panchina, ci sarà anche quella di rigenerare l’acquisto più pesante fin qui sostenuto dalla Fiorentina del presidente Rocco Commisso. Ovvero Sofyan Amrabat, che nel gennaio 2020 fu prelevato dal Verona per un cifra intorno ai 20 milioni di euro. Lasciato alla corte di Ivan Juric fino al termine della stagione per poi, la scorsa estate, sbarcare a Firenze. Da interprete nella mediana con Juric, nei due davanti alle linea a tre difensiva, a futuro protagonista sempre nei due di centrocampo ma stavolta davanti a una difesa che dovrebbe essere schierata a quattro. Da 3-4-2-1 a 4-2-3-1. Sono solo numeri, contano il giusto e qualche allenatore potrebbe storcere il naso alla lettura di una formazione. Scrive la Repubbilca.

Perché nel calcio di oggi, al di là degli schemi e del posizionamento nello scacchiere tattico, contano i movimenti, l’interpretazione delle fasi di gioco, la duttilità e la predisposizione alle varie situazioni che si possono sviluppare all’interno di una gara. Dunque sarebbe più giusto affermare che nell’idea tattica del nuovo allenatore viola, Gattuso, potrebbe trovare spazio davanti alla difesa proprio Amrabat. La missione sarà quella di far tornare ai suoi livelli migliori un giocatore che in quella zona del campo, col Verona, impressionò prima di tutti proprio Commisso. Lo visionò, gli piacque più di tutti e diede mandato ai suoi uomini di sbaragliare la concorrenza e di portarlo in viola. C’erano sia Napoli che Milan su di lui ma un po’ come fatto con Gattuso, anticipando le mosse e dimostrando il grande apprezzamento e la forte volontà di portarlo alla Fiorentina, Commisso convinse il marocchino a sposare il progetto viola. Non è stata una stagione particolarmente brillante per lui, va detto.

Le difficoltà iniziali, una preparazione che causa emergenza Covid ha stravolto tutti i piani

Una stagione iniziata sotto ben altri auspici e poi complicatasi durante il percorso sia con Prandelli che con Iachini. Con alcune dichiarazioni di quest’ultimo che, qualche settimana fa, hanno chiarito meglio la situazione: «Forse abbiamo avuto troppe aspettative su di lui – disse Iachini – Amrabat ha temperamento e lotta. Ma è un giocatore che si porta dietro il fatto di essere stato pagato tanto. Non è il calciatore che ti fa vincere le partite. Sofyan non ha potuto fare la preparazione con noi. E forse ha pagato anche questo, poi non so dire cosa sia successo» . Il problema alla schiena con Prandelli e le ultime due gare in panchina con Iachini ( Napoli e Crotone). Al momento si trova in nazionale col Marocco. E per lui sarà un’estate decisiva. Per riprendere fiducia e continuità e inserirsi nei meccanismi del nuovo tecnico Gattuso. Davanti alla linea difensiva della Fiorentina dovrebbe giocare proprio Amrabat in coppia con un compagno che andrà scelto e che probabilmente arriverà dal mercato estivo.

4 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

4 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

4
0
Lascia un commento!x