Rassegna Stampa

Repubblica – Mediane a confronto: loro fortissimi, viola ancora in cerca della quadra migliore

Published on

La sfida di domani sera tra Fiorentina e Napoli passerà molto anche dai due centrocampi a disposizione di Conte e Pioli

Da una parte uno dei reparti più forti del campionato per qualità e quantità, dall’altra una mediana che deve ancora trovare la quadra definitiva dopo un’estate di cambiamenti ma che vuole regalarsi una grande notte di gala. Fiorentina- Napoli sarà una sfida che si deciderà anche e soprattutto a centrocampo, con tanti incroci ravvicinati, duelli e letture che potranno fare la differenza in un senso o nell’altro, indirizzando la partita, scrive Repubblica.

Pioli ha nel centrocampo il reparto più stravolto dall’estate e più a caccia di certezze e di una fisionomia definita. Non riscattati Adli, Cataldi e Folorunsho, ceduto in prestito Bianco e senza Bove, sono arrivati Sohm e Nicolussi Caviglia accanto ai confermati Mandragora, Fagioli e Ndour, più gli esuberi Richardson e Sabiri. Un reparto con calciatori con caratteristiche diverse ma che ancora devono assimilarsi reciprocamente del tutto. Ecco che la sfida ai top del Napoli rappresenta per Pioli un bel banco di prova: l’idea del tecnico è quella di irrobustire il centrocampo con un giocatore in più, passando al 3- 5- 2 in modo tale da schermare ogni linea di passaggio e non avere inferiorità numerica. In tal senso Nicolussi Caviglia come vertice basso, Mandragora e uno tra Fagioli e Sohm come mezzali. Il ballottaggio tra l’italiano e lo svizzero, risiede soprattutto in un discorso fisico: Nicolò garantisce dinamismo e qualità, regia, specie come mezzala, mentre Simon è il più indicato nel contenere lo strapotere fisico di Anguissa. Mandragora, che riesce a unire al meglio le due fasi può essere sfruttato anche in zona gol, preoccupandosi poi dei tagli al centro di McTominay che da sinistra riempie benissimo l’area quando l’azione si sviluppa a destra con Politano.

1 Comment

Popular Posts

Exit mobile version