Connect with us

Rassegna Stampa

Repubblica: Iachini-Gattuso e il passaggio di testimone tra presente e (forse) futuro

Iachini

Alle 12.30 contro il Napoli l’ultima al Franchi davanti al possibile tecnico del futuro L’allenatore della Fiorentina: “Lasciamoci da amici”

Porte girevoli. Il saluto di Beppe, il possibile arrivo di Rino. Iachini e Gattuso, Fiorentina-Napoli è soprattutto questo. Una sorta di passaggio di testimone, tra presente e futuro. I viola sono ormai salvi, a Cagliari è arrivata la certezza della serie A e quindi il clima ora è più sereno e tranquillo. Chi si gioca tutto è il Napoli che sogna un posto in Champions. La partita è fondamentale per gli azzurri sotto pressione dopo la vittoria di ieri della Juventus sull’Inter. Il destino però è nelle mani dei ragazzi di Gattuso. Con due vittorie l’Europa che conta è sicura. Davanti, la gara del Franchi (ore 12,30) e quella di domenica in casa con il Verona. Scrive la Repubblica.

E quindi il Napoli sa che non può sbagliare. Che questa è un po’ la partita della vita. La sfida nella sfida è tra Iachini e Gattuso. L’uomo delle due salvezze consecutive contro il suo possibile successore. Due combattenti da giocatori, due leoni in panchina. Che hanno costruito la loro carriera con umiltà e sacrificio mettendo sempre al centro della loro vita la cultura del lavoro. Con carattere e grinta da vendere. Senza mai risparmiarsi. Oggi Beppe saluterà il Franchi, ci ritornerà da avversario ma sempre come amico di Firenze e della Fiorentina, amato e rispettato. Iachini di questo grande affetto va molto orgoglioso. Perché sa di avere dato tutto e di più per il bene della Fiorentina.

Oltre all’aspetto professionale c’è un cuore viola che batte

E aver portato ancora la nave in porto è un motivo di grande soddisfazione. Rocco Commisso venerdì lo ha riempito di elogi. Quasi quasi un mezzo pensiero sulla riconferma lo avrebbe anche fatto. Ma adesso è giusto che le strade si dividano anche se il legame resterà sempre forte: «Dopo la Lazio – ha spiegato Iachini – mi ha parlato, facendomi intuire che c’erano possibilità di riconferma. Ma io ho detto che era giusto fare ognuno il proprio percorso. Io resto legato a questa squadra. È bello lasciarsi così, da grandi amici. Con la gioia dentro di aver dato tutto, da calciatore e da allenatore. Le parole del presidente dimostrano la sua sincerità. Lo ringrazio, vado avanti col mio lavoro, con la consapevolezza di aver dato una mano alla mia Fiorentina. Sono tornato, in un momento così delicato, perché non me la sono sentita di lasciare da soli i ragazzi. Ho cercato di dare il mio contributo, mi ha fatto felice».

Il futuro è ancora tutto da scoprire

Ma dopo quello che è riuscito a fare in queste ultime due stagioni le occasioni a Iachini non mancheranno: «Non so cosa mi aspetta. Ora sono concentrato sulle ultime due partite. Sono convinto di aver fatto un ottimo lavoro a Firenze. Con il mio staff valuteremo l’opzione migliore. Il Napoli è pericolosissimo. Gattuso lo conosco bene e sta facendo un ottimo lavoro. Ha giocatori forti e stanno vivendo un ottimo periodo di forma. Cercheremo di fare il massimo. Servirà concentrazione e qualità per tutti e 95 i minuti».

9 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

9 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

9
0
Lascia un commento!x