Rassegna Stampa
Repubblica – Delusione Zaniolo e Ndour. Richardson e Parisi per lo sprint finale
Dei non titolarissimi schierati a Roma hanno fatto male Zaniolo e Ndour. Richardson e Parisi utili per lo sprint finale
La notte di Roma ha espresso sentenze. Magari manca la certificazione finale della Cassazione, ma la gara dell’Olimpico ha fatto luce sul finale di stagione. Vale per i risultati di gruppo, con l’Europa che conta ormai lontana, ma anche per i singoli, scrive Repubblica.
Nicolò Zaniolo, uno dei quattro calciatori non titolarissimi schierati da Palladino nella decisiva sfida con la Roma e chiamati più di altri ( il duro destino di chi gioca poco) a bussare presente, ha steccato ancora. Ci ha messo tutto se stesso, il che se possibile aggrava la cosa, contro quello che è stato il suo passato. Una decina di minuti discreti fatti di sportellate e contrasti, un periodo più lungo di corse a vuoto e qualche passaggio, un gol sbagliato nella ripresa con il liscio nel momento di calciare. Questo ha detto l’oretta di gioco, il resto è accaduto dopo il fischio finale. Con l’espulsione diretta rimediata per qualche parola di troppo rivolta al direttore di gara. Chance buttata e squalifica in arrivo. Acquistato per 3.2 milioni di prestito dal Galatasaray, l’obbligo sarebbe scattato (altri 15.5 milioni) con il 60% delle partite giocate con almeno 30 minuti. Cifre lontanissime dalla realtà.
È andata malino anche per Ndour. Un po’ mezzala (il suo ruolo) un po’ esterno ( sacrificato), molta corsa ed impegno. Ma anche tanti errori tecnici. Il piede va educato ma è giovanissimo (’ 04) ed avrà altre opportunità da titolare. Se non in questo rush finale, sicuramente nella prossima stagione. La sorpresa positiva ha il volto di Amir Richardson: parso spaesato dall’inizio dell’anno con prestazioni che hanno lasciato poco il segno, quasi trasparenti. Stavolta ci ha messo vivacità, guizzi e personalità, accompagnate da una buona base di tecnica individuale: aprendo un nuovo possibile squarcio sulle potenzialità di questo ragazzo. Stagione rivedibile, ma segnali interessanti. Buone notizie anche sul fronte Parisi. Lo scorso anno quando venne spostato a destra naufragò. A Roma invece ha retto il duello con Angelino, facendo la stessa cosa sulla corsia opposta con Soulè nella ripresa. È ufficialmente un titolare aggiunto. Vista l’emergenza fissa sulle corsie, una grande notizia.