Connect with us

Rassegna Stampa

Repubblica – Antony, Bakambu e Pellegrini: il Betis da gennaio vola

Il Betis ha cambiato volto negli ultimi mesi, soprattutto dopo il mercato di gennaio. Ora i biancoverdi volano

Betis e Fiorentina hanno storia, talento, forza ed organizzazione: ed un bel presente considerato il momento magico che entrambe le formazioni stanno vivendo con gli spagnoli capaci di perdere una sola partita (con il Villarreal) nelle ultime tredici ed i viola imbattuti da nove gare con 6 vittorie e tre pareggi. Risultati che hanno portato i due club in semifinale di Conference e ad un passo dalla zona Champions in campionato, scrive Repubblica.

Il Betis ha cambiato volto negli ultimi mesi, soprattutto dopo il mercato di gennaio. Ora i biancoverdi volano ed in campionato sono sesti ad un punto proprio dal Villarreal. In panchina un guru calcistico come Manuel Pellegrini, cileno di 71 anni con esperienze in tutte le parti del mondo. Modulo di riferimento il 4- 2- 3- 1 fatto di difensori anche tecnici, mediani solidi (ma in grado di dare del tu al pallone), trequartisti tecnici e veloci a iosa ed una punta centrale: possibilmente mobile oltre che efficace. Su questo sistema si basa l’avversaria viola che vede soprattutto nel reparto avanzato giocatori in grado di fare la differenza.

Il centravanti sarà Cedric Bakambu (‘91), attaccante esperto che ha segnato in Francia, Turchia, Cina, Grecia e Spagna tanto per citarne alcune. Sta tornando dopo qualche guaio fisico ( 10 gol stagionali) mentre non ci sarà il colombiano Cucho Hernández recentemente arrivato dal Columbus in quanto non in lista Uefa. Enorme qualità negli esterni offensivi. Da una parte il brasiliano Antony, clamoroso talento inespresso allo United ed ora rilanciato dal Betis. Cinque reti, assist, grandi prestazioni. Tanto che i suoi compagni scherzosamente hanno parlato di una colletta per tenerlo. Dall’altra o Jesus Rodriguez (2005), stellina cresciuta nel settore giovanile ed idolo di casa tanto da paragonarlo al mito Joaquin, oppure Abde Ezzalzouli, 23enne marocchino classe 2001. Il trequartista sarà Isco, ex Real Madrid con un passato nei taccuini viola (non sarà l’unico) totalmente rivitalizzato da Pellegrini. Undici gol ed una tecnica invidiabile persino tra i mostri sacri spagnoli. In panchina altra vecchia conoscenza viola, quel Lo Celso (8 reti in stagione) trattato a lungo in passato. Molto forte il centrocampista centrale americano Johnny Cardoso, l’altro mediano probabilmente sarà Fornals con un passato nel West Ham che vinse contro la Fiorentina la Conference due anni fa. La difesa è forse il reparto meno affidabile e magari lì si deciderà la qualificazione: i due centrali sono l’ennesimo ex obiettivo viola, Marc Bartra, e Natan con un passato al Napoli.

2 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

2 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

2
0
Lascia un commento!x