Connect with us

News

Il regista/mediano per Italiano, l’ultimo Torreira in Serie A: top ten per passaggi e top 6 per recuperi

Borja Valero e Torreira

Il regista/mediano per Vincenzo Italiano, l’ultimo Lucas Torreira in Serie A (2017-18): top ten per passaggi e top 6 per recuperi

La Fiorentina abbraccia, finalmente, Lucas Torreira. Il nuovo centrocampista viola, cercato ripetutamente da Pradé nelle ultime sessioni di mercato, è arrivato dopo tre stagioni lontano dalla Serie A, tra Arsenal e Atletico Madrid, con la voglia di prendersi le chiavi della mediana gigliata.

L’ULTIMA ANNATA IN SERIE A. L’ultima volta che Torreira giocò in Serie A era la stagione 2017-18, che per un classe 1996, ancora giovane, non rappresenta certo un’era geologica lontana nel tempo (a differenza di un Ribery, ad esempio, che in quella stagione faceva la differenza in Champions League col Bayern, mentre a Firenze è arrivato in fase ormai conclusiva di carriera). In quel campionato giocato con la Sampdoria, concluso al 10° posto, il centrocampista uruguaiano fu assoluto protagonista, come testimoniano alcuni dati:

Media voto complessiva: 6,25 / 4 gol, 1 assist

REGISTA/MEDIANO. C’è chi lo definisce regista atipico, e questi dati ne sono la perfetta spiegazione:

Passaggi: 9° assoluto in Serie A, con l’87,2% di successo

Recuperi: 3° assoluto per contrasti, con oltre il 72% di contrasti vinti; 6° per passaggi intercettati

VARIABILI. Dopo una stagione vissuta da protagonista all’Arsenal, che aveva speso 30 milioni per portarlo via alla Samp, si sono susseguite due annate complicate per Torreira, che adesso è pronto a riprendere il percorso da dove lo aveva lasciato. In quell’ultima stagione alla Samp giocava in un 4-3-1-2 con Linetty e Praet ai fianchi, mezz’ali di inserimento come quelle che, sulla carta, avrà ai suoi fianchi a Firenze, ovvero Bonaventura e Castrovilli, che con Maleh e Benassi compongono il pacchetto di centrocampisti di inserimento. C’è, poi, la variabile Pulgar/Amrabat, col cileno che ha caratteristiche simili a quelle di Torreira (spesso, tuttavia, rimaste inespresse) e il marocchino (rimasto in viola nonostante la pessima annata dello scorso campionato e le richieste di altri club) più interditore, che potrebbero permettere a Italiano di poter dare alla sua Fiorentina un assetto più difensivo rispetto a quello arrembante avuto a Roma e col Torino, oltre a Duncan, preziosa risorsa come già visto coi granata. Guai, dunque, a considerarlo solo un regista. Torreira, infatti, è molto di più (sempre che riesca a tornare ai livelli dell’ultima annata in Serie A).

17 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

17 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

17
0
Lascia un commento!x