Connect with us

News

Reazione viola, ma che sofferenza. La Fiorentina respira

Castrovilli e compagni trovano una vittoria pesantissima che scaccia la figuraccia di Napoli. Ci stava un rigore su Ribery

Concreta e a tratti piacevole nel primo tempo, meno lucida e troppo in balia del Crotone nella ripresa. La Fiorentina però porta a casa una vittoria pesantissima in chiave classifica e questo, forse, è ciò che conta. Così anche il calo di tensione della ripresa e la rabbia per un rigore che c’era e che l’arbitro ha ignorato (fallo su Ribery sul risultato di 2-1), restano elementi di analisi e discussione ma non intaccano l’importanza dei tre punti messi in cassaforte ieri sera. Così scrive La Nazione.

GOL. Nel mezzo ci sono da evidenziare il gran gol di Bonaventura, il ruolo di leader recuperato da Ribery, il nuovo sigillo di Vlahovic e il primo tempo a testa alta di Castrovilli. La Fiorentina appare subito (e ovviamente) meno sbilanciata rispetto a disfatta di Napoli, ritrova coraggio sulle corsie esterne con Caceres e soprattutto Biraghi, ragiona a centrocampo dove Castrovilli è in serata positiva. E proprio da un’incursione del numero 10 viola che nasce il vantaggio di Bonaventura. Il raddoppio arriva alla mezz’ora ed è ancora con la regia di Castrovilli che fa muovere Ribery a sinistra. Assist del francese e Vlahovic la mette dentro.

RIPRESA. La ripresa parte con un ritmo diverso. La Fiorentina dovrebbe puntare al tris, ma i calabresi appaiono più brillanti e puntano a riaprire la partita. Riuscendoci con Simy (male Caceres). Al 34’ la Fiorentina protesta per un fallo (in apparenza netto) di Eduardo su Ribery, strattonato e atterrato in area. Gli estremi per il rigore ci sono tutti ma l’arbitro Piccinini dice no e sceglie anche di non rivedere l’episodio al Var. Si riparte ma il punteggio non cambia. E la Fiorentina respira.

29 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

29 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

29
0
Lascia un commento!x