Rassegna Stampa

Ranieri, soddisfazione azzurra. La scalata con la Fiorentina e la Nazionale

Published on

Il capitano viola ha ribaltato negli anni le gerarchie a Firenze, è diventato capitano e ora si gode la prima chiamata in Nazionale

E’ il 3 agosto del 2019, caldo afoso mitigato dalla brezza che accarezza lo stadio ‘Picchi’ di Livorno. E’ la prima uscita amichevole della Fiorentina targata Montella bis. Quella di Boateng e Lirola, per intendersi. Nella ripresa il debutto di un giovanissimo Luca Ranieri, seguito in tribuna da una rumorosa pattuglia di amici. Era l’inizio di un percorso, anche accidentato — Ascoli, Spal e Salemitana —, che alla fine ha portato l’attuale capitano viola a guadagnarsi la prima convocazione con la nazionale maggiore. Così scrive La Nazione.

COMBATTENTE. Spalletti lo ha chiamato per sostituire l’infortunato Buongiorno vista dell’esordio dell’Italia nel girone di qualificazioni ai prossimi Mondiali contro la Norvegia. Una grande soddisfazione per il difensore che con personalità e sacrificio si è guadagnato questo traguardo, sperato e cercato con quella irriverente determinazione che lo ha portato a disputare la sua migliore stagione dell’intera carriera. Quella tra l’altro dove ha giocato con maggiore continuità, dopo che nelle prime annate con Italiano era stato poco utilizzato, tanto da avere sempre i bagagli pronti. Fino a quella famosa partita in casa della Juventus dove fu schierato titolare un po’ a sorpresa, mostrando il suo spirito da combattente.

SODDISFAZIONE. Quanto mite fuori dal campo, tanto deciso dentro. Per informazione chiedere proprio ai suoi ex compagni delle giovanili viola Chiesa e Viahovic che proprio in quella gara di Torino ingaggiarono un duello (anche verbale) tutto muscoli e personalità. Ora è un riferimento inamovibile. Probabilmente anche per il tecnico che verrà. Chissà che la sua convocazione non sia di buon auspicio anche per altri viola, Mandragora, Fagioli e Comuzzo, che meriterebbero un’altra occasione.

10 Comments

Popular Posts

Exit mobile version