Rientri dai prestiti, giovani aggregati e nuovi arrivi. Rosa monstre da sfoltire: chi dovrebbe andarsene e chi può giocarsi le proprie chance
Finora lo ha studiato principalmente sulle schede a disposizione, ma da domenica Vincenzo Italiano inizierà finalmente a conoscere il gruppo che guiderà a partire dalla prossima stagione. Un gruppo, come sottolinea l’edizione odierna de La Nazione, molto ampio, che tra prima squadra, giocatori rientranti dai prestiti e Primavera pronti al salto conta addirittura 50 elementi.
Uno degli obiettivi della dirigenza viola sarà quindi quello di sfoltire la rosa, e il ritiro di Moena sarà il primo di banco di prova per i giocatori per cercare di mettersi in mostra agli occhi del nuovo tecnico.
I GIOVANI. Tra i ragazzi della Primavera di Aquilani saranno in diversi a provare a dimostrare di essere pronti al grande salto: tra questi Chiti, Dutu, Ponsi, Pierozzi e Spalluto. Grande curiosità gravita anche attorno a Youssef Maleh, reduce dall’ottima stagione (con tanto di promozione in A) con la maglia del Venezia e acquistato dalla Fiorentina nello scorso gennaio. Il club lagunare punta ad un nuovo prestito, ma i viola vogliono prima prima vederlo in campo a Moena.
PORTA E DIFESA. Saranno addirittura sei i portieri che lavoreranno col nuovo preparatore Angelo Porracchio. Da Dragowski e Terracciano fino a Ghidotti, rientrato dal prestito alla Pergolettese.
Di rientro dal prestito, all’Avellino, c’è anche Illanes. Il difensore argentino è destinato a lasciare nuovamente Firenze e piace al Pescara. Da capire e valutare anche il futuro di Terzic, reduce dalla promozione con l’Empoli.
CENTROCAMPO. Anche in mezzo al campo sono diversi i nodi da risolvere. A partire da Benassi: il centrocampista è rimasto fuori per quasi tutta l’ultima stagione e ha voglia di rilanciarsi. Saponara invece ha giocato proprio alle dipendenze di Italiano negli ultimi sei mesi allo Spezia e potrebbe giocarsi le sue carte in viola.
Una riflessione la Fiorentina dovrà farla anche su Duncan e Zurkowski, rientranti rispettivamente dai prestiti col Cagliari e con l’Empoli. Hanno estimatori e potrebbero nuovamente partire.
ATTACCO. Davanti chi spera di rilanciare la propria carriera è Tofol Montiel. E il ritiro di Moena sarà fondamentale per capire anche le sorti di due big come Kokorin e Callejon.
Di
Redazione LaViola.it