Le italiane hanno deluso in Champions, così le speranze sono affidate ai viola e alle altre due in Europa League
Non è stata una due giorni positiva per i club italiani in Champions League. Solo la Lazio ha vinto contro il Celtic, staccando il pass per gli Ottavi, mentre l’Inter ha pareggiato contro il Benfica e Napoli e Milan hanno perso contro Real Madrid e Borussia Dortmund. Come scrive Calcio e Finanza, risultati che hanno pesato anche nella corsa alla conquista dei cinque posti per la Champions League 2024/25. Come noto, nel nuovo format 2 delle 36 squadre dei gironi arriveranno dalle Federazioni che avranno ottenuto il miglior ranking nel 2023/24.
Il turno di Champions è stato sfavorevole all’Italia, che ha perso il secondo posto in questa corsa a favore della Spagna. Sono ben quattro su cinque i club della Liga che hanno conquistato gli ottavi di finale della competizione, piazzando un allungo in termini di punti conquistati. Tra le italiane invece solo Lazio e Inter sono già approdate agli ottavi, mentre il Milan è quasi fuori. La classifica si configura dunque come di seguito:
- Germania – 11,357 punti
- Spagna – 10,812 punti
- Italia – 10,285 punti
- Inghilterra – 9,500 punti
- Turchia – 9,000 punti
- Belgio – 8,600 punti
- Olanda – 7,600 punti
- Repubblica Ceca – 7,250 punti
- Francia – 7,083 punti
- Grecia – 6,400 punti
Considerando la classifica, e consci del fatto che la fine della fase a gironi segnerà uno spartiacque importante, la Serie A si “appende” all’Europa League e alla Conference League per recuperare terreno in questa corsa. In caso di qualificazione da parte di Roma, Atalanta e Fiorentina, si aggiungerebbero punti chiave per rimanere nei pressi della vetta del ranking.
Di
Redazione LaViola.it