I viola giocano un ruolo importante nel calcio italiano per puntare al famoso quinto posto in Champions League
Siamo in vantaggio, ma la partita è ancora tutta da giocare. In questo momento l’Italia è in testa al ranking Uefa stagionale. E non è più una semplice questione di orgoglio. I primi due posti di questa classifica garantiscono, infatti, una squadra in più nella prossima Champions a 36 finaliste (e gruppo unico). Scrive La Gazzetta dello Sport.
È una delle novità più interessanti della riforma. Se vogliamo, anche destabilizzanti, in senso positivo, s’intende, perché in molti tornei il numero di qualificate potrebbe essere in bilico fino alla fine. L’Italia, per esempio, potrebbe mandare in Champions anche la quinta del campionato. Siamo in testa ma adesso comincia il bello, l’eliminazione diretta. Con tanti punti a disposizione per cambiare la classifica.
Ranking assoluto
Il ranking Uefa assoluto serve per assegnare i posti nelle coppe. Da quando esiste la “Champions 4X4”, le prime 4 nazioni della classifica hanno diritto a 4 posti in Champions. Il podio non è mai cambiato: ci sono sempre state Inghilterra, Spagna, Italia e Germania. Il ranking assoluto è la somma degli ultimi cinque ranking stagionali.
Ranking stagionale
Fino a ieri, il ranking stagionale serviva soltanto per comporre quello assoluto, ora dà un premio tangibile, il posto in Champions. Come si calcola? È una questione aritmetica. Un successo vale 2 punti, un pari (oppure una vittoria ai rigori) 1 punto. Oltre ai risultati ci sono poi i bonus.
Nell’eliminazione diretta, c’è 1 punto per ogni turno superato fino alla finale (ma in Conference i quarti non danno niente). I punti di ogni squadra si sommano per dare il totale nazionale che viene poi diviso per il numero di squadre di quella nazione. Per l’Italia, per esempio, i punti vanno divisi per 7 (Inter, Napoli, Lazio, Milan, Roma, Atalanta, Fiorentina).
Tornei
Non è neanche questione di Champions. Anche i punti di Conference sono importantissimi. Una Fiorentina avanti nel torneo, come Milan e Roma in Europa League, sarebbero una ricchezza per il ranking e, di conseguenza, per il campionato. Riusciranno i nostri eroi…?
Di
Redazione LaViola.it