Connect with us

Rassegna Stampa

Quel gap da colmare: Viola in semifinale di Conference, ma è l’italiana con meno ricavi dalla Uefa

Commisso - Fiorentina

Solo 17,7 milioni fin qui per il percorso in Conference, meno di chi semplicemente partecipa alla Champions. Serve salire almeno di un gradino

Quanto vale una semifinale di Conference? Una risposta oggettiva per la Fiorentina — secondo le stime del portale specializzato Calcio e Finanza — c’è: 17,7 milioni di euro. L’Uefa, nel primo anno dall’istituzione del nuovo format di Champions, Europa League e Conference, verserà oltre 2,4 miliardi di euro complessivi ai 36 club protagonisti in Champions, 565 milioni ai 36 di Europa League e 285 milioni ai 36 club di Conference, scrive il Corriere Fiorentino.

MASSIMO 24 MILIONI. La sperequazione (correlata al diverso valore dei vari tornei) è evidente. Nonostante le dieci partite giocate in Conference il club viola ha fin qui ricevuto una cifra che risulta ancora inferiore alla semplice quota di partenza della Champions (18,62 milioni) e che potrebbe al massimo aumentare di 4 milioni per l’approdo in finale e di 3 in caso di successo nell’ultimo atto di Breslavia.

IL PIU’ BASSO. Il dato che emerge ad oggi per la Fiorentina risulta essere il più basso tra tutti i club italiani impegnati in Europa: la Roma (eliminata agli ottavi di Europa League) si attesta infatti sui 20,1 milioni di ricavi, la Lazio (impegnata fino ai quarti di Europa League) sui 23,3 milioni, il Bologna (eliminato nel girone Champions) sui 36,4 milioni, Milan, Juventus e Atalanta (fermate ai playoff di Champions) rispettivamente sui 59,6, 63,4 e 65,3 milioni e infine l’Inter — ancora in corsa in Champions — con ricavi complessivi da 113,5 milioni.

SALIRE. Testare la Fiorentina in palcoscenici più prestigiosi non farebbe dunque solo rima con risultato sportivo ma, anche o forse soprattutto, con risultato economico. Un elemento questo da sempre maneggiato con grande cura dal club di Rocco Commisso che, nella stagione 2023-24, ha fatto registrare 199,9 milioni di euro di ricavi (rispetto ai 159,6 del 2022-23). La semifinale con il Betis, ma anche il rush finale in serie A, rappresentano così una duplice occasione per salire di (almeno) un gradino.

41 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

41 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

41
0
Lascia un commento!x