Connect with us

News

Punzecchiato e criticato, ma Simeone è il giovane più decisivo della Serie A

Corre e lotta, non sempre ha (e si crea) tante occasioni da gol. Ma è il giovane più decisivo della Serie A. Giovanni Simeone di nuovo in copertina, in tre mesi e mezzo fatti di alti e bassi così come tutta la Fiorentina. Il Cholito ha sbloccato ieri il match contro il Sassuolo: cross di Laurini, colpo di testa vincente e Viola in vantaggio. Tre gol di testa sui cinque realizzati, il migliore del campionato nella specialità insieme a Icardi, Inglese e Cristante.

Cinque gol e quattro assist in quindici partite, sempre titolare per Stefano Pioli. E Giovanni Simeone è il giovane più decisivo della Serie A. Nessuno tra gli Under 23 ha messo lo zampino in nove azioni da gol, così come ha fatto il Cholito. L’unico a tenere il passo, tra i giovani, è De Paul dell’Udinese (classe ’94), con tre gol e cinque assist. Mentre tra gli Under 22 dopo Simeone c’è… Federico Chiesa. Quattro centri e tre passaggi vincenti per il numero 25 viola, in assoluto il ventenne più decisivo del nostro campionato.

Nella graduatoria ‘gol + assist’, Simeone affianca Dzeko a quota 9 (8 gol e 1 assist per il bosniaco), Suso e Pjanic (i vari Insigne, Callejon ed El Shaarawy sono tutti dietro), mentre davanti a tutti c’è Ciro Immobile con 15 gol e 6 assist. Quindi Icardi (16 gol e 1 assist), Dybala (12 reti e 3 assist), Mertens (10 gol e 4 assist), Perisic (7 gol e 6 assist), Higuain (9 gol e 3 assist), Quagliarella (7 gol e 5 assist), Zapata (6 gol e 5 assist), Luis Alberto (3 gol e 7 assist) e… Cyril Thereau. Il francese viola è a quota 10, con 6 gol e 4 passaggi vincenti tra Udinese e Fiorentina.

Tra gli Under 23, invece, solo Cristante dell’Atalanta ha segnato quanto Simeone (5 gol). Gli altri tutti dietro. Per il Cholito, quindi, numeri che diventano importanti, specie nelle ultime nove gare (dove ha collezionato 4 gol e 4 passaggi vincenti). Per un attaccante spesso messo in discussione e ‘punzecchiato’ dai tifosi viola. Perché la determinazione è evidente, ma talvolta non riesce a dare continuità negli ultimi 25 metri. Un attaccante che corre tanto, con 10,749 chilometri percorsi di media a partita. Nessuna prima punta come lui in Serie A. Gambe e polmoni come un centrocampista, visto che nella rosa viola solo Badelj e Veretout corrono più di lui. E numeri, adesso, che si fanno interessanti. Per un giocatore che, ricordiamolo, è al secondo anno in Serie A. Ed ha solo 22 anni.

23 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

23 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

23
0
Lascia un commento!x