Connect with us

News

Punti fermi e idee tattiche: Corvino e Pioli ‘disegnano’ la nuova Fiorentina. Badelj e Sportiello ai saluti, Saponara…

“Lo stiamo dicendo apertamente su chi vogliamo puntare come titolari. Lo stiamo gridando a gran voce, perché oggi siamo nella condizione di poter tenere tutti”. Pantaleo Corvino, dopo i colloqui con Stefano Pioli, butta su carta il ‘campetto’ ideale per la Fiorentina che verrà. Una prima bozza, all’alba di un mercato che sarà lungo e ricco di tentazioni, visto che sono diversi i giocatori viola per i quali pioveranno offerte, dall’Italia e dall’estero. La Fiorentina resisterà o si priverà di qualche pezzo pregiato?

Questa è la domanda principale, ma la risposta sarà evidente solo strada facendo. Intanto Corvino ribadisce la solidità dei conti viola, e insieme a Pioli disegna la bozza dei titolari da cui ripartire: Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo e Biraghi in difesa, Veretout e Benassi a centrocampo, Chiesa e Simeone in attacco. Notizia di giornata: Milan Badelj saluta definitivamente la Fiorentina, andrà via a parametro zero. Un divorzio ‘con stretta di mano’ e non di ‘rottura’ come avvenuto in molti casi nella scorsa estate (Kalinic, Bernardeschi, Borja Valero, Gonzalo e altri): la Fiorentina ha provato ad offrire al giocatore un quadriennale (magari poteva fare di più a livello economico, per un giocatore così importante?) e gli ha comunque riconosciuto l’impegno e i valori trasmessi in questa stagione complicatissima, il croato ha ribadito la volontà di proseguire altrove. Ora la questione principale sarà trovare un ‘nuovo Badelj’. Un titolare in mezzo al campo, magari con caratteristiche anche diverse dal croato. Non sarà facile, e soprattutto prendere un giocatore importante richiederà un discreto investimento economico. Sarà fatto? Altro interrogativo non da poco.

Con la questione che si sposta poi tra i pali. Marco Sportiello è sempre più lontano dalla Fiorentina: motivazioni tecniche ed economiche si intrecciano, bisognerà comunque fare la scelta giusta in un ruolo delicatissimo come quello di portiere. La prima pista porta a Skorupski, portiere in uscita da Roma che vuole giocare dopo l’annata in panchina alle spalle di Alisson; la seconda idea porta alla promozione di Cerofolini e all’acquisto di un ‘dodici’ di esperienza, stile Mirante o Marchetti. Strategie diverse, scelta da non sbagliare.

Chiude l’ideale ‘campetto’ il terzo d’attacco della Fiorentina 2018/2019. Un esterno da affiancare a Chiesa e Simeone: quel dopo-Bernardeschi che la società non è riuscita a colmare la scorsa estate, insomma. Né Gil Dias, né Eysseric, né Thereau, e nemmeno i vari Hagi, Zekhnini e compagni hanno saputo dare garanzie (o prospettive) in quella zona di campo. Pioli vuole ripartire dal 4-3-3, chiaro che trovare un esterno d’attacco forte e affidabile diventa fondamentale per la nuova fase offensiva. Giocatori di qualità, personalità e che sappiano determinare le partite con una giocata: identikit chiaro, operazione di mercato meno semplice perché chiaramente vincolata alle possibilità di spesa.

Mentre si apre, al contempo, la questione Saponara: che spazio potrebbe avere il numero 8, in una Fiorentina costruita sul 4-3-3? Un ruolo nei tre di centrocampo, oppure da alternativa da lanciare a gara in corso. Non, però, una posizione centrale come era stata immaginata all’alba della scorsa stagione. Un investimento da oltre 10 milioni, insomma, per un giocatore che sulla carta non sarà imprescindibile. E che non rientra nei ‘punti fermi’ di Corvino. Con tutte le conseguenze che portano al mercato.

‘Pochi ma buoni’, ha chiesto Pioli nei colloqui con Corvino. Una rosa non troppo ampia ma di qualità, per alzare la competitività interna. Insomma, 16-17 giocatori titolari a buon livello più un gruppo di giovani pronti per la Serie A. Meno scommesse stile Bruno Gaspar o Maxi Olivera, più calciatori di rendimento. L’obiettivo sarà raggiunto? Dipenderà dalla qualità e dalla quantità (economica) degli investimenti.
Si parla di 10-15 milioni per Corvino, più le entrate dalle cessioni degli esuberi. Non sono pochi, però, i ruoli da coprire tra ‘campetto’ titolare e comprimari all’altezza. Per una Fiorentina che vuole tornare in Europa.

32 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

32 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie News

32
0
Lascia un commento!x