Connect with us

Rassegna Stampa

Pulgar torna in campo dopo il covid. Iachini lo aspetta per il suo centrocampo

Pulgar

Il cileno della Fiorentina ha ripreso ad allenarsi con i compagni dopo aver superato il coronavirus

Adesso Beppe Iachini può contare anche su Erick Pulgar ed è un “rinforzo” non da poco per mille ragioni. Anche se ci vorrà ancora un po’ perché il giocatore cileno sia nella condizione atletica di poter giocare tutti i novanta minuti. Ma la doppia positività al Covid-19 è alle spalle. Lo scrive il Corriere dello Sport-Stadio.

OBIETTIVO SPEZIA. Il conto alla rovescia l’ha fatto partire lo stesso Pulgar con un messaggio affidato ai social che non dà adito ad interpretazioni di sorta. L’ex Bologna ha messo lo Spezia nel mirino come primo passaggio per il ritorno alla “normalità”. Se convocazione sarà come sembra, da lì in poi inizierà il reinserimento tattico vero e proprio alla ricerca della soluzione migliore per il centrocampo viola.

Finalmente sono tornato ad allenarmi con i compagni dopo diverse settimane di cura. Sono stanco perché devo riprendere il ritmo poco a poco, però sono anche felice“. Messaggio inequivocabile. Della giusta gioia di Pulgar. Ma anche dell’esigenza di dare il tempo necessario al corso delle cose da fare per riprendersi ciò che era fino a che i due tamponi – effettuati a cavallo tra agosto e settembre – avevano certificato lo stop. Torino, Inter e Sampdoria, e ovviamente neppure la Nazionale sono mai stati al centro dei suoi pensieri. Ma lo Spezia ora sì: quello è il primo obiettivo.

EQUILIBRATORE. Pulgar si riprenderà la Fiorentina dentro un reparto che è cambiato rispetto all’ultima stagione e che ha bisogno di ritocchi e aggiustamenti per arrivare alla quadratura del cerchio: lui, che regista non è nel senso stretto del ruolo, potrebbe invece diventare l’equilibratore per consentire alla squadra viola di crescere nella costruzione della manovra e ad Amrabat di trovare la posizione più congeniale.

Pulgar si riprenderà la Fiorentina con calma e Iachini con altrettanta misura lo inserirà nel nuovo-vecchio meccanismo di gioco. Un reparto che può contare su elementi del calibro di Pulgar, Amrabat, Castrovilli, Bonaventura, Duncan e Borja Valero i problemi li deve creare alle altre squadre. Non a se stesso.

13 Comments
Iscriviti
Notifica di
guest

13 Commenti
ultimi
più vecchi più votati
Vedi tutti i commenti

Altre notizie Rassegna Stampa

13
0
Lascia un commento!x